Home > Gli ex allievi CSC vincitori ai David di Donatello

Gli ex allievi CSC vincitori ai David di Donatello

David di Donatello

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema è orgoglioso dei Premi David di Donatello assegnati a ex allievi. A tutti loro i più sentiti complimenti dal CSC, naturalmente anche a tutti gli allievi, ex allievi e docenti candidati. Qui di seguito tutti i premi: MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIALaura Samani per PICCOLO CORPO MIGLIOR ATTORE

Tre libri per trenta giorni. L’offerta speciale dal catalogo editoriale CSC maggio 2022

L'offerta speciale dal catalogo editoriale CSC maggio 2022

Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale. Tre quarti di secolo, 1935-2010. 75 anni di vita, storia e cinema al Centro Sperimentale di Cinematografiaautore: Alfredo Baldi (a cura di)anno: 2010pagine: 238editore: Centro Sperimentale di CinematografiaISBN: 9788895219226 prezzo ordinario di vendita: € 35,00prezzo scontato (20%): € 28,00 Il volume si propone di ripercorrere sinteticamente, ma al tempo stesso con

“Sotto lo stesso tempo”, scritto e diretto dagli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Sicilia, riceve una menzione speciale ai Nastri d’Argento per i documentari 2022

scritto e diretto dagli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Sicilia

SOTTO LO STESSO TEMPO, scritto e diretto dagli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Sicilia,riceve una menzione speciale ai Nastri d’Argento per i documentari 2022 Sotto lo stesso tempo,film documentario prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Sicilia, di cui è direttrice artistica Costanza Quatriglio, è stato premiato dai

CSC – Scuola Nazionale di Cinema al 75. Festival di Cannes con il cortometraggio “Il barbiere complottista” di Valerio Ferrara

Il "barbiere complottista" di Valerio Ferrara (2022)

Il barbiere complottista, saggio di diploma di Valerio Ferrara, allievo di regia del CSC – Scuola Nazionale di Cinema (triennio 2019-2021) sarà presentato in anteprima mondiale nella Selezione Ufficiale del 75. Festival di Cannes. In programma nella sezione La Cinef dedicata ai film prodotti dalle scuole di cinema di tutto il mondo, Il barbiere complottista

Il Centro Sperimentale di Cinematografia ai David di Donatello

“Notte romana”, del nostro allievo Valerio Ferrara, in concorso alla SIC@SIC (Short Italian Cinema) della Settimana Internazionale della Critica (SIC) di Venezia

Come sempre molto nutrita la rappresentanza del CSC – Scuola Nazionale di Cinema tra i candidati ai David di Donatello: dal Maestro Marco Bellocchio al giovane Valerio Ferrara (candidato per il miglior cortometraggio con l’esercitazione Notte romana), sono numerosissimi gli allievi, ex allievi, i docenti e i direttori artistici candidati al riconoscimento tra i più prestigiosi nel panorama cinematografico italiano. A

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla mostra Dario Argento – The Exhibit promossa dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e Solares Fondazione delle Arti

Daria Nicolodi in "Tenebre" di Dario Argento. Foto di Franco Bellomo Fondo Reporters Associati Archivio Fotografico Cineteca Nazionale CSC

Apre al pubblico il 6 aprile , alla Mole Antonelliana di Torino, DARIO ARGENTO – THE EXHIBIT, la grande mostra (a cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo) promossa dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e Solares Fondazione delle Arti, in programma fino al 16 gennaio 2023. DARIO ARGENTO – THE EXHIBIT ripercorre

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC aprile 2022

L'offerta editoriale CSC aprile 2022

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Dino Risi. Pensieri parole immaginiautore: Steve Della Casa (a cura di)anno: 2016pagine: 351editore: Centro sperimentale di cinematografia; Edizioni Sabinae; Istituto Luce CinecittàISBN: 9788898623471 prezzo ordinario di vendita: € 28,00 prezzo scontato (20%): € 22,40 Pubblicato in occasione del centenario della nascita di Dino Risi, uno dei maggiori registi italiani della

I film di CSC Animazione al festival “Toute la mémoire du monde” della Cinémathèque Française

Underwater Love, Andrea Falzone, Cristina Fiore, Veronica Martiradonna 2021

La Cinémathèque Française invita il Centro Sperimentale di Cinematografia – Dipartimento Animazione a presentare una selezione dei film di diploma al festival del cinema restaurato Toute la mémoire du monde, che si svolgerà a Parigi dal 30 marzo al 3 aprile. I “corti di diploma” realizzati in vent’anni di attività da CSC Piemonte, dove ha

Gli allievi CSC incontrano Nicolaj Brüel

Nicolaj Brüel

Il 28 marzo si è svolta al CSC, per gli allievi del corso di Fotografia, una lectio magistralis del DOP Nicolaj Brüel. Brüel ha ripercorso le proprie esperienze e raccontato il suo approccio professionale, su set in Italia e all’estero. Il direttore della fotografia danese ha posto l’accento sull’importanza del rapporto con gli altri reparti:

Lorenzo Spinelli, ex allievo del CSC di Palermo, tra i vincitori del premio Zavattini

Lorenzo Spinelli

Lorenzo Spinelli, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, è tra i vincitori della VI Edizione del Premio Cesare Zavattini, workshop di formazione e sviluppo per la realizzazione di cortometraggi basati sul riuso creativo del cinema d’archivio. Il suo progetto, dal titolo Un respiro parziale ma intero, è stato premiato con la seguente