News
Le news dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia
15 Settembre 2023
Quando entrai al Centro Sperimentale nel 1955 non avrei immaginato di avere questo onore. Devo molto a quella scuola, oltre alla didattica mi diede la possibilità di rimanere a Roma con una buona borsa di studio e conoscere le persone che poi mi aiutarono ad entrare nel mondo professionale del cinema. Negli ultimi anni ho
12 Settembre 2023
La scomparsa di Giuliano Montaldo è stata annunciata la mattina di mercoledì 6 settembre, e ha lasciato tutti attoniti: a Roma, dove Montaldo viveva, e a Venezia, dove si trovavano quasi tutti i critici e i giornalisti impegnati a seguire la Mostra del Cinema. Montaldo era nato a Genova il 22 febbraio del 1930. Aveva
11 Settembre 2023
Un progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia sostenuto dai fondi del PNRR e dalla Regione del Veneto. In un periodo storico in cui le arti e tecnologie immersive si stanno affermando tanto nel mercato europeo quanto in quello internazionale, il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Regione del Veneto uniscono le forze per fondare un
01 Settembre 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. I libri che proponiamo per settembre 2023 sono: Una passione infiammabile. Guida allo studio del cinema mutoautore: Paolo Cherchi Usaianno: 2022pagine: 586editore: UTET Università; Centro Sperimentale di Cinematografia prezzo ordinario di vendita: € 47,00prezzo scontato (20%): € 37,60 A più di trent’anni di distanza dalla prima pubblicazione in lingua
29 Agosto 2023
Paul Bush, filmmaker sperimentale e docente al CSC Animazione, se n’è andato improvvisamente il 17 agosto scorso, vittima di un incidente sulla strada verso il suo amato Galles. E’ difficile riassumere i tratti che ne facevano una persona speciale, è difficile suggerire il senso del suo lavoro d’artista libero da definizioni, è difficile esprimere in
28 Agosto 2023
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due restauri: “La provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino ViscontiAlla Settimana Internazionale della Critica “Incontro di notte” di Liliana Cavani e “We Should All Be Futurists” di Angela Norelli.Alle Giornate degli Autori si rinnova la collaborazione per la formazione
10 Agosto 2023
CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresain collaborazione con Associazione Culturale Rosse Torri e CSC – Cineteca Nazionale presenta Primi PassiLUCIANO EMMER 22 agosto 2023/Domenica d’agosto (1950, 88’)29 agosto 2023/Parigi è sempre Parigi (1951, 110’)5 settembre 2023/Le ragazze di Piazza di Spagna (1952, 99’) Parco dell’Archivio Nazionale Cinema Impresaviale della Liberazione, 4, Ivrea. INGRESSO GRATUITOIn caso
01 Agosto 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da registi di oggiAutore: Alberto Crespi (a cura di)Anno: 2012Pagine: 207Editore: Centro Sperimentale di Cinematografiaprezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60Il libro raccoglie le interviste curate da Alberto Crespi a quarantadue registi (per un totale di quarantuno interviste:
31 Luglio 2023
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora, anche quest’anno, alla 29ma edizione di Narni. Le vie del cinema: la rassegna di cinema restaurato ospitata dalla città di Narni e diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi.Anche quest’edizione, in programma dal 31 luglio al 5 agosto, proporrà una ricca selezione di film di recente recupero proiettati ogni sera
28 Luglio 2023
È disponibile in libreria e presso i principali rivenditori on line il numero 606 di «Bianco e nero», curato da Paolo Di Paolo, dedicato a Nanni Moretti. Pubblichiamo qui la quarta di copertina come introduzione alla lettura del volume. «Bianco e nero» è la rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia, edito da Edizioni Sabinae.
24 Luglio 2023
Il CSC ricorda Andrea Purgatori con la proiezione a Effetto notte di Il muro di gomma“, sabato 29 luglio. Prima della rivoluzione, il film originariamente previsto per il 29 luglio, sarà proiettato lunedì 24 luglio al posto di Bronte. Cronaca di un massacro. A lungo inviato del «Corriere della Sera», per cui firma inchieste che
20 Luglio 2023
Pubblichiamo la graduatoria finale e il vincitore della borsa di studio dedicata a Ludovica Bargellini. Scarica il documento.
19 Luglio 2023
La Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Marta Donzelli, il Consiglio di Amministrazione, i Dirigenti e tutto il personale del CSC si uniscono al dolore dei famigliari di Andrea Purgatori, scomparso oggi dopo una breve malattia. A lungo inviato del Corriere della Sera, per cui firma inchieste che hanno segnato l’Italia del secondo dopoguerra
17 Luglio 2023
Roma20-30 luglioingresso libero Torna l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, la Direzione Musei Statali della Città di Roma e con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Cinema, musica e visite
13 Luglio 2023
La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di cinematografia chiude dal 7 agosto al 1. settembre. Vi lasciamo in compagnia dei nostri e-book e audiolibri, prestabili a tutti gli utenti registrati. La Biblioteca Luigi Chiarini, infatti, offre ai propri utenti una selezione di circa 350 eBook che spaziano dalla saggistica all’aneddotica cinematografica, dalla narrativa alla
03 Luglio 2023
Scarica l’avviso e il facsimile della domanda.
03 Luglio 2023
4 – 16 luglio 2023Roma, Tempio di Venere e Roma(ingresso libero, accesso da Piazza del Colosseo)brochure sfogliabilescarica la brochure in pdf Magica, sepolta, nuda, perduta, sommersa, dolente, spietata, amara, incantata. In oltre un secolo di cinema (e di titoli italiani, non sempre fedeli agli originali…) la città è stata tutto questo, e molto altro:
03 Luglio 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mario Monicelli«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 81, n. 596, gen-apr 2020anno: 2020pagine: 191editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023049 prezzo ordinario di vendita: € 18,00prezzo scontato (20%): € 14,40 Mario Monicelli è stato indiscutibilmente uno dei grandi “Autori”, con la maiuscola, del
03 Luglio 2023
Per l’ammissione ai seguenti corsi ordinari triennio 2023-26 la scadenza del Bando di selezione è prorogata al 4 settembre 2023 alle ore 12.00 (ora di Roma): CSC Reportage Audiovisivo (Sede Abruzzo) CSC Documentario e Cinema del Reale per i corsi di Regia, Montaggio e Produzione (Sede Sicilia)
26 Giugno 2023
Venerdì 23 giugno, presso la sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la cerimonia di consegna dei Diplomi degli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. Protagonisti della cerimonia sono stati gli allievi del triennio 2020-2022 che hanno ricevuto il diploma, rispettivamente, per i corsi di: Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione,
26 Giugno 2023
Il Centro Sperimentale di Cinematografia è un organismo complesso in cui coesistono diverse vocazioni istituzionali e multiformi realtà archivistiche. Il suo patrimonio, conservato prevalentemente da uno dei due Settori costitutivi, la Cineteca Nazionale, è imponente sia per consistenza sia per inestimabile valore storico, artistico, culturale. Esso è in continua crescita grazie al Deposito legale della
23 Giugno 2023
COLLABORA ALLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEL CARACALLA FESTIVAL 2023 CSC – Cineteca Nazionale collabora alla rassegna cinematografica del Caracalla Festival 2023, che dal 26 giugno al 3 luglio ospiterà un omaggio a Giuseppe Verdi. Nel Teatro del Portico, lo spazio delle Terme di Caracalla antistante al Tempio di Giove aperto per la prima volta al pubblico,
23 Giugno 2023
La scadenza del Bando di selezione per l’ammissione ai corsi ordinari triennio 2023-26 è prorogata al 3 luglio 2023, alle ore 12.00 (ora di Roma).
23 Giugno 2023
Scarica l’avviso e il facsimile della domanda.
22 Giugno 2023
OUT OF THE BOXA School of Thinking for the Moving Image Venice, San Servolo24 – 30.09.2023 La scadenza del bando è prorogata al 27 luglio Out of the Box (Ootb) è una residenza e “scuola di pensiero” per professionisti e professioniste dell’audiovisivo. Ootb parte dalla ricerca di stimoli che si collocano principalmente al di fuori
22 Giugno 2023
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente al 37° Festival del Cinema Ritrovato (24 giugno/2 luglio) con i seguenti progetti. Nella sezione Ritrovati e Restaurati, CSC – Cineteca Nazionale presenterà due restauri: “Amori di mezzo secolo” (1954) di Glauco Pellegrini, Pietro Germi, Mario Chiari, Roberto Rossellini, Antonio Pietrangeli, Vinicio Marinucci, in edizione integrale e in anteprima mondiale, realizzato nel 2023 dal CSC – Cineteca Nazionale a partire da un rarissimo positivo
22 Giugno 2023
Scarica l’avviso e il fac simile per la domanda.
22 Giugno 2023
Scarica il bando selezione per l’ammissione ai corsi triennali 2023/2026. Istruzioni per l’iscrizione Accedi alla procedura on line
21 Giugno 2023
Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione della 77.ma edizione dei Nastri d’Argento, il premio del SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani). Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema è fiero dei Nastri d’Argento assegnati a ex allievi della Scuola. A tutti loro, e anche a tutti gli allievi, ex allievi e docenti candidati, i più sinceri complimenti
19 Giugno 2023
La notte, corto in animazione di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso ha vinto il “Cristal for a graduation film” al Festival International du Film d’animation di Annecy, conclusosi sabato 17 giugno scorso. Il corto è stato presentato, unico italiano, nella sezione dedicata ai migliori film di diploma delle scuole di cinema di
16 Giugno 2023
Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa alla 59° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in programma dal17 al 24 giugno e diretto da Pedro Armocida, contribuendo alla realizzazione dell’evento speciale sul cinema italiano dedicato quest’anno al Premio Oscar® Giuseppe Tornatore di cui verranno presentati tutti i film. Il CSC – Cineteca Nazionale collabora sia
13 Giugno 2023
Si è spento ieri, a 68 anni, il celebre attore e regista fiorentino Francesco Nuti, dopo un lungo periodo di malattia. L’ha reso noto la figlia Ginevra insieme ai familiari, ringraziando il personale sanitario e tutti coloro che hanno avuto in cura l’attore nel lungo periodo della malattia, in particolare il personale di Villa Verde
08 Giugno 2023
Il Centro Sperimentale di Cinematografia parteciperà alla sesta edizione di Archivissima, il primo Festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici in programma a Torino dall’8 all’11 giugno 2023. Il Festival accoglierà, inoltre, la sesta edizione della Notte degli Archivi che si terrà venerdì 9 giugno in concomitanza con la Giornata Internazionale degli
08 Giugno 2023
La notte, corto di diploma in animazione di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso sarà in concorso al Festival International du Film d’animation di Annecy, il più importante al mondo dei festival specializzati che si terrà dal 11 al 17 giugno prossimi. Il film è fondato sul concerto “La notte” di Antonio Vivaldi,
07 Giugno 2023
La notte, corto di diploma in Animazione al CSC Piemonte diretto e realizzato da Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso, ha vinto il “Premio Giuseppe Laganà”, riservato a cortometraggi, trailer, pilota in animazione realizzati da giovani autori e dedicato all’indimenticabile animatore, regista e fumettista. L’opera è stata premiata a Pescara in occasione di
06 Giugno 2023
Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa al concorso di cortometraggi “Ristretto”, una nuova iniziativa nata in occasione della festa del gemellaggio Roma+Parigi, ideato e organizzato dall’associazione Palatine per rafforzare i legami della creazione artistica tra Francia e Italia. “Ristretto” vuole promuovere la nuova generazione di registi e celebrare le due più importanti scuole di cinema
01 Giugno 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del videoautore: Sandra Lischianno: 2001pagine: 206editore: Centro Sperimentale di CinematografiaISBN: 8831778080collana: Biblioteca di Bianco & Nero. Documenti e strumenti prezzo ordinario di vendita: € 18,50prezzo scontato (20%): € 14,80 Sandra Lischi analizza in questo volume l’arte del video attraverso le poetiche degli autori, le teorie
31 Maggio 2023
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema”, Liliana Cavani presenterà il numero 604 della rivista “Bianco e Nero”, diretta da Alberto Crespi, a lei dedicato. L’incontro, condotto da Enrico Magrelli, sarà al cinema Quattro Fontane di Roma martedì 6 giugno alle 20.00. Seguirà la proiezione de Il portiere di notte di Liliana Cavani in
29 Maggio 2023
CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa MediacorCAM – Il Polo Culturale dei Missionari della Consolata presentano UN MONDO DI CINEMA5 giugno – h. 18 -Circolo dei Lettori6 giugno – h. 17 – CAM1 luglio – h16.30- Festival Cinema Ritrovato, Bologna Tre enti molto diversi tra loro – un archivio, una società di comunicazione, un polo
29 Maggio 2023
Il 27 maggio si è svolta presso l’Aula Magna del Centro Sperimentale di Cinematografia la cerimonia di premiazione della XVI Edizione Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Roma” 2022-2023, dell’Associazione I.P.LA.C. – Insieme per la cultura, con il patrocinio del Comune di Rocca di Papa, Comune di Marino e dell’Associazione Antonello Falqui. La serata ha
26 Maggio 2023
Si è conclusa la prima edizione del progetto “La Cineteca Nazionale va a scuola” a cui hanno partecipato, nell’arco dell’anno scolastico, 10 scuole e 58 classi proponendo 4 film, 18 proiezioni e 88 lezioni. In chiusura del progetto sono stati assegnati i Premi del Contest – un modo per ringraziare studenti e docenti della partecipazione
25 Maggio 2023
Lunedì 29 maggio Martin Scorsese ha tenuto una masterclass al Centro Sperimentale di Cinematografia – riservata agli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema – che è stata proposta in video al pubblico il 30 maggio nelle sale Cinecittà e Fellini della Casa del Cinema Martin Scorsese, uno dei più grandi registi della storia
24 Maggio 2023
Sarà in scena al Teatro Parioli dal 25 al 28 maggio 2023, Il verbo degli uccelli, spettacolo del Centro Sperimentale di Cinematografia, realizzato nell’ambito di progetto speciale Acting Ukraine – ideato dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia con il sostegno del Ministero della Cultura nell’ambito delle attività di sostegno a giovani artisti ed artiste ucraini; étude drammaturgico e regia
15 Maggio 2023
La Scuola Nazionale di Cinema invita tutti i ragazzi e le ragazze interessate alle professioni del cinema a partecipare all’open day che si terrà il 26 maggio 2023 presso la sede centrale di Roma, in via Tuscolana 1520. L’appuntamento è previsto in Aula Magna con un incontro per la presentazione del nuovo Bando di Selezione
15 Maggio 2023
In occasione della pubblicazione del nuovo Bando di selezione per i trienni 2023 – 2026 del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, la Sede Lombardia organizza una giornata di presentazione del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa. Durante l’evento sarà possibile visitare la Scuola ed assistere alla proiezione di una selezione dei lavori realizzati dagli
15 Maggio 2023
Dal 15 maggio è consultabile il percorso bibliografico proposto dalla Biblioteca Luigi Chiarini per l’occasione: Leggere il cinema: la forza rivoluzionaria delle immagini Per il Maggio dei libri 2023 la Biblioteca Luigi Chiarini propone un percorso di lettura per capire le immagini in movimento. Ormai il ruolo della parola scritta come mezzo privilegiato della trasmissione
14 Maggio 2023
Invitiamo tutti i ragazzi e le ragazze interessati alle professioni del cinema d’animazione a partecipare alla presentazione del corso triennale di Animazione della sede Piemonte del CSC e del bando di selezione per le iscrizioni al triennio 2023-2026. La presentazione si terrà on line il 24 maggio, ore 17. Info e prenotazioni per partecipare alla videoconferenza:mail to:
13 Maggio 2023
CSC – Scuola Nazionale di CinemaConsegna dei Diplomi in AnimazioneTorino, venerdì 19 maggio, ore 16.30 Cinema Massimo – sala Cabiria, via Verdi 18 Il 19 maggio al cinema Massimo di Torino la presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli, il direttore generale Monica Cipriani, il preside della Scuola Nazionale di Cinema del CSC Adriano
12 Maggio 2023
Siamo lieti che il sito dell’edizione italiana di «The Hollywood Reporter», la famosa rivista americana online da pochi giorni, pubblichi un estratto del nuovo numero di «Bianco e nero» (Edizioni Sabinae) dedicato a Gianni Amelio. Si tratta dell’inizio dell’intervista ad Amelio curata da Alberto Crespi ed Emanuela Martini. Il numero è stato realizzato in redazione
11 Maggio 2023
Il Centro Sperimentale di Cinematografia apprende con dolore la notizia della scomparsa di Federico Savina, tra i più stimati e riconosciuti professionisti della tecnica del suono, materia a lungo insegnata nelle aule del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, dove ha ricoperto per anni il ruolo di direttore artistico proprio del Corso di Suono. Nato