Home > Si è svolta venerdì 11 luglio, presso la storica sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia, la cerimonia di consegna dei Diplomi degli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema

Si è svolta venerdì 11 luglio, presso la storica sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia, la cerimonia di consegna dei Diplomi degli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema

Cerimonia Diplomi triennio 2021-2024

Protagonisti della cerimonia sono stati gli allievi del triennio 2021-2024 che hanno ricevuto il diploma, rispettivamente, per i corsi di: Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione, Recitazione, Regia, Sceneggiatura, Scenografia, Suono e Visual Effects Supervisor & Producer. A fare gli onori di casa sono stati Gabriella Buontempo, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Marcello Foti Direttore Generale,

Avviso di selezione pubblica per mansioni di Responsabile interno Area sicurezza sul lavoro

Logo CSC

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per l’assunzione – con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e con inquadramento nella 3^ fascia, livello 3°, ai sensi del vigente CCNL Federculture – di una qualificata professionalità alla quale affidare le mansioni di Responsabile interno Area sicurezza sul lavoro. Art. 1 – Oggetto dell’avviso La Fondazione Centro Sperimentale

Assegnata la borsa di studio Citto Maselli per l’anno accademico 2024-2025

Logo CSC

È stata assegnata la borsa di studio intitolata a Citto Maselli per l’anno accademico 2024-2025, riservata a un/a allievo/a del 2° o 3° anno del corso di Regia. La selezione si è svolta secondo quanto previsto dall’Avviso del 17 giugno 2025. SCARICA IL DOCUMENTO

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC luglio 2025

Tre libri luglio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Carmelo Bene«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 85, n. 609, mag.-ago. 2024autore: Giancarlo Mancini (a cura)anno: 2024pagine: 147editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; SabinaeISBN: 9791280023759 prezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Partendo da un numero di «Bianco e Nero» uscito più

Il Centro Sperimentale di Cinematografia presenta tutte le sue iniziative della stagione estiva 2025: location dalla bellezza insuperabile, omaggi senza tempo, cinema di genere e serate speciali dedicate a un pubblico di ogni età

Il pubblico di una manifestazione del CSC

Le rassegne, a ingresso gratuito, sono in programma a Roma e in altre località del Lazio. In partenza anche una mostra a Parigi nell’ambito della manifestazione Dolcevita-sur-Seine, con accesso libero. Il Centro Sperimentale di Cinematografia propone, per il mese di luglio 2025, un calendario ricco di iniziative culturali: rassegne cinematografiche oramai “consolidate” dedicate a un

La presidente CSC Gabriella Buontempo tra i protagonisti del convegno Mia “Tecnologie e creatività”

Courtesy of www.miamarket.it

La Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Gabriella Buontempo, è stata coinvolta nel convegno “Tecnologie e creatività: il futuro dell’audiovisivo tra innovazione e impresa” promosso dal MIA (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo) e dal MIMIT, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere il confronto sulle sfide dell’innovazione

Il CSC collabora alla II ed. del contest Acea “I mille volti dell’acqua”

Contest Acea 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla seconda edizione di “I mille volti dell’acqua”,il contest di cortometraggi lanciato da Gruppo Acea nel 2024 dedicato all’importanza della risorsa idrica. L’iniziativa, la cui prima edizione è stata vinta dal corto Ocean Cleaner di Davide Salucci, nasce con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia e dell’uso

Una borsa di studio in ricordo di Citto Maselli

In ricordo di Citto Maselli il CSC in collaborazione con Stefania Brai assegnerà una borsa di studio In ricordo di Citto Maselli – tra i più noti ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema dove si diplomò nel 1949 – la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia assegnerà una borsa di studio a un/a

Walter Hill incontra gli allievi della Scuola Nazionale di Cinema

Nel corso di un tour italiano, durante il quale è stato tra gli ospiti di punta dell’apertura dell’undicesima edizione de “Il Cinema in piazza” a Bologna, il grande regista Walter Hill ha tenuto una masterclass per gli allievi di tutti i corsi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. «Walter Hill si pone a metà strada