Home > Amir Naderi e Costanza Quatriglio a Hollywood Party Factory Radio Tre

Amir Naderi e Costanza Quatriglio a Hollywood Party Factory Radio Tre

Costanza Quatriglio e Amir Naderi al CSC - Sede Sicilia

Dal 17 al 17 gennaio al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia, sede dedicata al cinema documentario, il regista Amir Naderi è stato protagonista di un workshop e di un laboratorio di scrittura. L’iniziativa didattica è stata fortemente voluta dalla direttrice artistica della sede Costanza Quatriglio, cineasta e autrice di documentari. Amir Naderi, vivendo

Sydney Sibilia coordina il laboratorio di commedia all’italiana del CSC

Sydney Sibilia al CSC

Ieri 20 gennaio intensa giornata di pitch al CSC – Scuola Nazionale di Cinema, per gli allievi dei corsi di Sceneggiatura, Regia e Produzione. Gli allievi del secondo anno hanno presentato ai docenti gli spunti di sei cortometraggi di commedia che hanno sviluppato nel laboratorio curato da Michele Pellegrini, Davide Lantieri e Marco Pettenello con

Gli allievi di regia, recitazione e sceneggiatura del CSC incontrano Pilar Fogliati

Pilar Fogliati al CSC

Pilar Fogliati, attrice regista e sceneggiatrice, ha dialogato con gli allievi di regia, recitazione e sceneggiatura del CSC in una masterclass organizzata dal corso di Regia e moderata dal direttore artistico del corso Daniele Luchetti. Durante l’incontro l’attrice ha risposto alle domande dei partecipanti, ha illustrato il lavoro di preparazione dei personaggi del suo film

CSC – Palermo: tre giorni di incontri e masterclass sulla produzione e distribuzione del Cinema del Reale

Fabio Mancini in dialogo con Francesca Zanza produttrice

Dal 14 al 16 gennaio, la sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia ospiterà alcuni dei decision-maker del mondo della produzione e della distribuzione del documentario.Si inizia con Gabriele Genuino, responsabile documentari per RAI Cinema, che, a partire dall’evoluzione del cinema documentario negli ultimi quindici anni, rifletterà sui futuri scenari del cinema d’autore e sulle

Master di Trucco e Acconciatura cinematografica al CSC

Master trucco e acconciatura

Sono in pieno svolgimento, presso la sede di Roma del CSC, due master PNRR altamente professionalizzanti, in una full immersion che prosegue fino al 21 marzo 2025. Il Master in Trucco cinematografico è diretto da Maurizio Nardi, che vanta 40 anni di esperienza in Trucco storico ed effetti speciali. Dal suo esordio in Rai ai

Gli allievi CSC di Recitazione incontrano Luca Marinelli

Luca Marinelli incontra gli allievi di recitazione de CSC

Nel teatro di recitazione del Centro Sperimentale di Cinematografia si è svolto un emozionante incontro tra l’attore Luca Marinelli e gli allievi del corso di recitazione, moderato dalla direttrice artistica del corso Alba Rohrwacher. Incentrato principalmente sulla formazione e sulla carriera del celebre attore, durante l’incontro Luca Marinelli ha raccontato del suo film d’esordio, proprio

Amir Naderi al CSC – Sede Sicilia

Amir Naderi

Dal 7 al 17 gennaio il regista iraniano Amir Naderi, premiato nei maggiori festival internazionali, sarà a Palermo per un workshop con gli allievi del CSC sede Sicilia e per un laboratorio internazionale di Scrittura, dal 13 al 17 gennaio, rivolto ai partecipanti del Lab “Scrivere un film”. «Tutto ciò che sono, tutto ciò che

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC gennaio 2025

offerta editoriale CSC gennaio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Anna MagnaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 607, settembre-dicembre 2023autore: Chiara Ricci (a cura)anno: 2023pagine: 175editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023643 prezzo ordinario di vendita 22,00 €prezzo scontato (20%): 17,60 € Anna Magnani. A cinquant’anni dalla morte,

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia: chiusura per le festività natalizie

Ava Gardner sul set de La contessa scalza. Archivio Fotografico Cineteca Nazionale

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia comunica che gli uffici e le strutture resteranno chiusi per le festività natalizie da sabato 21 dicembre 2024 a mercoledì 1 gennaio 2025. Desideriamo augurare a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo. Un ringraziamento speciale va a chiunque abbia contribuito, partecipato e supportato le attività del

Celeste Dalla Porta tra le “Italian Rising Stars” del cinema italiano 

Celeste Dalla Porta, ex allieva del Centro Sperimentale di Cinematografia e attrice rappresentata dal CSC – Service Cast Artistico, è stata proclamata vincitrice della seconda edizione del premio David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars. La cerimonia, tenutasi al prestigioso Museo del Bargello di Firenze, ha visto la partecipazione di figure di spicco del cinema