Home > Daniele Luchetti e Francesco Piccolo inaugurano un ciclo di incontri tra scrittori e cineasti organizzato dal Corso di Sceneggiatura CSC

Daniele Luchetti e Francesco Piccolo inaugurano un ciclo di incontri tra scrittori e cineasti organizzato dal Corso di Sceneggiatura CSC

Francesco Piccolo e Daniele Luchetti al CSC

Si è svolto oggi, al CSC, il primo di un ciclo di incontri dedicati al rapporto tra scrittori e cineasti. I protagonisti della prima masterclass sono stati Daniele Luchetti e Francesco Piccolo. Francesco Piccolo – scrittore, autore televisivo e sceneggiatore per registi tra cui Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Silvio Soldini, Francesca Archibugi –

Il Centro Sperimentale di Cinematografia aderisce a Open House Roma e sarà visitabile domenica 25 maggio, dalle 10.00 alle 14.00

Il Centro Sperimentale di Cinematografia parteciperà anche quest’anno a Open House Roma, evento annuale giunto alla XIII edizione e in programma da sabato 24 maggio a domenica 1 giugno 2025. Nell’arco di nove giorni, la manifestazione celebra l’architettura, la storia e il design della capitale attraverso l’apertura al pubblico di circa 200 siti – solitamente

Il 6 maggio esce a Milano e il 15 maggio a Roma “Vakhim”, documentario diretto dall’ex allieva di Regia del CSC Francesca Pirani. Leggi l’intervista

Vakhim. di Francesca Pirani

Il 6 maggio uscirà nelle sale italiane “Vakhim”, film documentario diretto dall’ex allieva di Regia del CSC – Scuola Nazionale di Cinema Francesca Pirani.  Già presentato alle Notti Veneziane (spazio off delle Giornate degli Autori) durante la 81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Vakhim è un racconto emozionante che affronta con autenticità e delicatezza

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Carlo Lizzani«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia»,anno 81, n. 597, maggio-agosto 2020autore: a cura diGiovanni Spagnolettianno: 2020pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023070                                                                                                    prezzo ordinario di vendita: € 18,00                                                               prezzo scontato (20%): € 14,40 Il numero 597 di «Bianco e Nero» è

Il Centro Sperimentale di Cinematografia protagonista con due giovani talenti del montaggio a Born to Create, sfilata-evento di Expo 2025 Osaka

Due studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – Marco Balzano ed Elio Gambino – hanno firmato il video proiettato durante Born to Create, la sfilata-evento che ha animato il Padiglione Italia nella settimana del Friuli Venezia Giulia a Expo 2025 Osaka. Il progetto audiovisivo, realizzato a partire da materiali d’archivio provenienti dal patrimonio Luce Cinecittà,

Scade il 25 maggio il bando per il master gratuito Musica per film Federico Savina (9 giugno – 25 luglio)

Scarica qui il bando Master Musica per film – Federico Savina Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento

Alba Rohrwacher, ex allieva e direttrice artistica del corso di Recitazione CSC – Scuola Nazionale di Cinema, entra nella giuria del Festival di Cannes

Alba Rohrwacher

Il Festival di Cannes ha annunciato la composizione della giuria che, presieduta da Juliette Binoche, assegnerà la Palma d’oro sabato 24 maggio. Tra i giurati Alba Rohrwacher, affiancata da nomi di rilievo del panorama internazionale: l’attrice e regista statunitense Halle Berry, la regista e sceneggiatrice indiana Payal Kapadia, la scrittrice franco-marocchina Leïla Slimani, il regista

L’8 e il 12 maggio Open Day on line del Corso di Animazione CSC – Sede Piemonte

Underwater Love, CSC Animazione

Centro Sperimentale di Cinematografia, sede PiemonteScuola Nazionale di CinemaON LINE “OPEN DAY” CORSO DI ANIMAZIONEGiovedì 8 maggio h 15-16.30 – on lineLink collegamento TeamsPartecipa alla riunione oraID riunione: 347 360 909 104 1Passcode: z3kA73Mq Lunedì 12 maggio h 15-16.30 – on lineLink collegamento TeamsPartecipa alla riunione oraID riunione: 389 685 481 639 2Passcode: Qu9eE9QB Invitiamo tutti i

Pubblichiamo un report sul talk di ex allievi “Il CSC e le serie TV” nell’ambito del Festival “Custodi di sogni”

Nell’ambito del Festival “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale” si è svolto un talk intitolato “Il CSC e le serie TV” con gli ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema Elisa Dondi, Nicolò Galasso, Leonardo Kurtz, Francesca Mazzoleni, Federica Pagliaroli, Giuliano Pannuti, Matteo Paolillo, e Michela Straniero, moderato dagli sceneggiatori

“Agent’s night”: si è svolta il 17 aprile la prova aperta degli allievi del terzo anno di Recitazione

“Agent’s night” prova aperta recitazione 17 aprile 2025

Il 17 aprile, al Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la prova aperta degli allievi del terzo anno di Recitazione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema intitolata “Agent’s night”; curato dal regista Marcello Cotugno, lo spettacolo è una raccolta di monologhi tratti da testi di teatro contemporaneo. Ad interpretare i testi sono stati –