La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia comunica che gli uffici e le strutture resteranno chiusi per le festività natalizie da sabato 21 dicembre 2024 a mercoledì 1 gennaio 2025. Desideriamo augurare a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo. Un ringraziamento speciale va a chiunque abbia contribuito, partecipato e supportato le attività del
Categoria: Scuola Nazionale di Cinema
Celeste Dalla Porta tra le “Italian Rising Stars” del cinema italiano
Celeste Dalla Porta, ex allieva del Centro Sperimentale di Cinematografia e attrice rappresentata dal CSC – Service Cast Artistico, è stata proclamata vincitrice della seconda edizione del premio David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars. La cerimonia, tenutasi al prestigioso Museo del Bargello di Firenze, ha visto la partecipazione di figure di spicco del cinema
Al CSC si è tenuto il laboratorio interdisciplinare “Period Lab – 1580 Gesualdo da Venosa”, ispirato allo script di “Heaven and Hell”, film mai realizzato di Bernardo Bertolucci
Si è tenuto al CSC il laboratorio interdisciplinare “Period Lab – 1580 Gesualdo da Venosa”, ispirato allo script di Heaven and Hell, film mai realizzato di Bernardo Bertolucci. Il laboratorio è parte aggiunta, a titolo complementare, di un progetto ideato dal Production Designer/Docente coordinatore del Corso di Scenografia del CSC Francesco Frigeri dal titolo Il
L’era d’oro di Camilla Iannetti, ex allieva CSC Sede Sicilia, vince il premio Aamod
Il PREMIO AAMOD, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, è stato assegnato a L’era d’oro di Camilla Iannetti, ex allieva del CSC Sede Sicilia. Questa la motivazione: “L’era doro, è una storia di relazioni intense, situate in un contesto familiare tutto al femminile, filmato con grazia, attenzione e personalità. Il film si spinge
I cortometraggi prodotti dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema all’Italy on Screen Today New York – Film & TV Series Fest
Si è conclusa il 10 dicembre la 9° edizione di ITALY ON SCREEN TODAY NEW YORK – Film & TV Series Fest, evento ideato e diretto da Loredana Commonara nato per promuovere il meglio del cinema e dell’audiovisivo italiano contemporaneo a New York. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali con
Allievi ed ex allievi del CSC dominano il podio del Premio Franco Solinas 2024
La 39° edizione del Premio Internazionale Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura per il Cinema si è conclusa con un trionfo per il Centro Sperimentale di Cinematografia: allievi ed ex allievi del CSC si sono aggiudicati i principali riconoscimenti, confermando il loro talento e l’eccellenza della formazione ricevuta. Gli ex allievi Alessandro Padovani e Lorenzo Bagnatori,
Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri campione di incassi e film più visto nel 2024
Siamo molto felici di condividere il successo di Il ragazzo dai pantaloni rosa della nostra ex allieva Margherita Ferri, il film più visto al cinema della stagione 2024, che vanta, ad oggi, forti incassi e circa 1.200.000 spettatori. Presentato in coproduzione all’ultima edizione della Festa del cinema di Roma, sezione Alice nella città, il film
Il Centro Sperimentale di Cinematografia dedica l’Aula Magna a Pietro Germi
Il 10 dicembre, nella storica Aula Magna del Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Sala Pietro Germi. Ad inaugurare la giornata è stato Sergio Castellitto che da Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia aveva promosso l’iniziativa: «Questa è una delle attività di cui vado più fiero dell’anno trascorso
Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema ha ospitato un gruppo di docenti della Konrad Wolf Film University in visita per il programma Erasmus+
Il Centro Sperimentale di Cinematografia ha avuto l’onore di ospitare una delegazione di docenti della Konrad Wolf Film University of Babelsberg, uno dei più prestigiosi istituti di formazione cinematografica in Europa. La visita si è svolta nell’ambito del programma Erasmus+, l’iniziativa dell’Unione Europea che promuove la mobilità internazionale, la cooperazione e lo scambio accademico tra
Scarica qui, gratuitamente, i dossier sui restauri del Centro Sperimentale di Cinematografia
La visita di Antonio PietrangeliPDF scaricabilePdf sfogliabile La notte di Michelangelo AntonioniPDF scaricabilePdf sfogliabile Ecce Bombo di Nanni MorettiPDF scaricabilePDF sfogliabile Sei donne per l’assassino di Mario BavaPDF scaricabilePdf sfogliabileIl giovedì di Dino RisiPDF scaricabilePdf sfogliabile Le ore dell’amore di Luciano SalcePDF scaricabilePdf sfogliabile Questi fantasmi di Eduardo De FilippoPDF scaricabilePdf sfogliabile