Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale.
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC agosto 2022
Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale.
Il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente alla XIX edizione delle Giornate degli Autori, sezione autonoma promossa da ANAC e 100autori, con alcune nuove iniziative. Saranno organizzate tre masterclass – una delle quali con Céline Sciamma, regista e sceneggiatrice francese nonché Presidente di Giuria alle Giornate degli Autori 2022 – e un appuntamento
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia istituzione di alta formazione e di ricerca nel campo della cinematografia ha tra i propri fini istituzionali quelli così indicati dall’art. 2 dello statuto: a) definizione, conoscenza, sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica ed audiovisiva a livello d’eccellenza;b) promozione, sostegno e coordinamento delle attività di ricerca, sperimentazione, produzione, alta
scarica il bando in PDFscarica il facsimile della domanda PREMESSANell’ambito delle proprie finalità istituzionali ed in particolare di quelle proprie delle Cineteca Nazionale, della Divisione Biblioteca e della Direzione Generale nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e pubblicità e di parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, la FONDAZIONE
Venerdì 15 luglio si è tenuta la cerimonia di consegna dei Diplomi degli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema presso la sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia. Protagonisti della cerimonia sono stati gli allievi del triennio 2019-2021 che hanno ricevuto il diploma, rispettivamente, per i corsi di: Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione,
qui la brochure sfogliabile Torna l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, la Direzione Musei Statali della Città di Roma con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e il Museo dei
L’8 Luglio, presso la Sala Bianca del CSC – Sede Sicilia, si è svolta la Cerimonia di Diploma degli allievi del triennio 2019 – 2021. I dodici allievi – Desirée Alagna, Teresa Debenedettis, Matteo Di Fiore, Giulia Di Maggio, Agnese Giovanardi, Tiziano Locci, Ambra Lupini, Sara Maffi, Beatrice Perego, Davide Scicali, Andrea Scimone e Lorenzo
Al Cinema Massimo (Museo Nazionale del Cinema), durante la cerimonia, sono stati presentati i corti di diploma. Diciotto allievi hanno concluso il loro “percorso animato” al CSC di Torino (e ci mancheranno!): Monica Cipriani, direttore generale del CSC, e Chiara Magri, direttrice artistica del corso, hanno consegnato i diplomi in animazione a Giuseppina Fais, Lorenzo
Si è svolta il 7 luglio, presso la sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia, la cerimonia di consegna dei diplomi per gli allievi del triennio 2019-2021 del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa, i primi ai quali verrà riconosciuta l’equipollenza alla Laurea triennale.Alla cerimonia sono stati presenti la direttrice generale del CSC – Centro
Alba Rohrwacher, direttrice artistica del corso di recitazione al CSC – Scuola Nazionale di Cinema, ha ricevuto il Cine Merit Award nell’ambito della 39ma edizione del Filmfest München, che ogni anno onora personalità eccezionali per i loro meriti nella “settimana arte”. Ospite molte volte del festival, dove i suoi film sono stati presentati in anteprima