Home > Tra i materiali digitali messi a disposizione dal Centro Sperimentale ricordiamo il Portale del cinema muto

Tra i materiali digitali messi a disposizione dal Centro Sperimentale ricordiamo il Portale del cinema muto

Presentazione alla Casa delo cInema del Portale del Cinema muto

Tra i materiali digitali messi a disposizione dal Centro Sperimentale e nell’ambito della collaborazione tra la Casa del Cinema di Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia “I lunedì della Cineteca”, proponiamo oggi, invece di un singolo film o di un incontro con un artista contemporaneo, la presentazione di un utilissimo strumento di consultazione online,

Il Ferraniacolor alla giornata di studi sul colore organizzata dalla Cinémathèque française

La Conservatrice della Cineteca Nazionale, Daniela Currò, ha svelato al pubblico francese storia e curiosità della prima pellicola a colori prodotta in Italia

La Conservatrice della Cineteca Nazionale, Daniela Currò, ha svelato al pubblico francese storia e curiosità della prima pellicola a colori prodotta in Italia Il cinema italiano è stato ben rappresentato alla Journée d’étude internationale — Histoires de la couleur à l’écran organizzata dalla Cinémathèque française, in collaborazione con il Centre Pompidou e il CNC (Centre national du cinéma et

Pubblichiamo in allegato il Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali Sensi Contemporanei. Leggi la graduatoria dei vincitori pubblicata il 29 maggio 2020

Logo Sensi Contemporanei

Profili vari. Pubblichiamo in allegato il Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali Sensi Contemporanei.  Scarica il bandoScarica il facsimile per la domandaLeggi l’avviso del 31 03 2020 di proroga scadenza Leggi l’avviso del 30 aprile 2020Leggi l’avviso del 14 maggio 2020Leggi la graduatoria dei vincitori pubblicata il 29 maggio

CNC – DIRÉCTION DU PATRIMOINE, BOIS-D’ARCY E PARIGI, 19 E 20 NOVEMBRE 2019

Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa al convegno Découvertes du cinéma muet italien dans les collections du CNC (19 – 20 , CNC –  Diréction du patrimoine, Bois-d’Arcy e Parigi, 291, Boulevard Raspail), in occasione del quale i notevoli fondi di cinema muto italiano (filmici e non) del CNC verranno presentati, discussi e contestualizzati da archivisti, ricercatori e storici del