Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Giuliano Montaldo

Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Giuliano Montaldo

Il regista Giuliano Montaldo

La scomparsa di Giuliano Montaldo è stata annunciata la mattina di mercoledì 6 settembre, e ha lasciato tutti attoniti: a Roma, dove Montaldo viveva, e a Venezia, dove si trovavano quasi tutti i critici e i giornalisti impegnati a seguire la Mostra del Cinema. Montaldo era nato a Genova il 22 febbraio del 1930. Aveva

CSC Immersive Arts: nasce a Venezia il polo dedicato alle arti immersive unico in Europa

Kensuke Koike, photo-collage, 2023. Original image from the Photographic Archive of Cineteca Nazionale

Un progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia sostenuto dai fondi del PNRR e dalla Regione del Veneto. In un periodo storico in cui le arti e tecnologie immersive si stanno affermando tanto nel mercato europeo quanto in quello internazionale, il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Regione del Veneto uniscono le forze per fondare un

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC settembre 2023

Tre libri per trenta giorni. Offerta editoriale CSC settembre 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. I libri che proponiamo per settembre 2023 sono: Una passione infiammabile. Guida allo studio del cinema mutoautore: Paolo Cherchi Usaianno: 2022pagine: 586editore: UTET Università; Centro Sperimentale di Cinematografia prezzo ordinario di vendita: € 47,00prezzo scontato (20%): € 37,60 A più di trent’anni di distanza dalla prima pubblicazione in lingua

Il Corso di Animazione e il CSC tutto piangono la scomparsa di Paul Bush, filmmaker sperimentale e docente

Paul Bush, filmmaker sperimentale

Paul Bush, filmmaker sperimentale e docente al CSC Animazione, se n’è andato improvvisamente il 17 agosto scorso, vittima di un incidente sulla strada verso il suo amato Galles. E’ difficile riassumere i tratti che ne facevano una persona speciale, è difficile suggerire il senso del suo lavoro d’artista libero da definizioni, è difficile esprimere in

Il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tutte le attività

Gina Lollobrigida in "La provinciale" di Mario Soldati (1953)

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due restauri: “La provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino ViscontiAlla Settimana Internazionale della Critica “Incontro di notte” di Liliana Cavani e “We Should All Be Futurists” di Angela Norelli.Alle Giornate degli Autori si rinnova la collaborazione per la formazione

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC agosto 2023

Tre libri per 30 giorrni, agosto 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da registi di oggiAutore: Alberto Crespi (a cura di)Anno: 2012Pagine: 207Editore: Centro Sperimentale di Cinematografiaprezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60Il libro raccoglie le interviste curate da Alberto Crespi a quarantadue registi (per un totale di quarantuno interviste:

E’ in libreria il numero 606 di «Bianco e nero», dedicato a Nanni Moretti e curato da Paolo Di Paolo

Nanni Moretti ne "Il Sol dell'Avvenire" (2023)

È disponibile in libreria e presso i principali rivenditori on line il numero 606 di «Bianco e nero», curato da Paolo Di Paolo, dedicato a Nanni Moretti. Pubblichiamo qui la quarta di copertina come introduzione alla lettura del volume. «Bianco e nero» è la rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia, edito da Edizioni Sabinae.

Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Andrea Purgatori

Andrea Purgatori

La Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Marta Donzelli, il Consiglio di Amministrazione, i Dirigenti e tutto il personale del CSC si uniscono al dolore dei famigliari di Andrea Purgatori, scomparso oggi dopo una breve malattia. A lungo inviato del Corriere della Sera, per cui firma inchieste che hanno segnato l’Italia del secondo dopoguerra

In vacanza con e-book, audiolibri e risorse online della Biblioteca Luigi Chiarini

Proposte ebook 2023

La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di cinematografia chiude dal 7 agosto al 1. settembre. Vi lasciamo in compagnia dei nostri e-book e audiolibri, prestabili a tutti gli utenti registrati. La Biblioteca Luigi Chiarini, infatti, offre ai propri utenti una selezione di circa 350 eBook che spaziano dalla saggistica all’aneddotica cinematografica, dalla narrativa alla