Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Orio Caldiron, storico del cinema e presidente CSC dal 1996 al 1997

Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Orio Caldiron, storico del cinema e presidente CSC dal 1996 al 1997

Orio Caldiron

Da Totò a Pietro Germi, da De Sica a Michael Curtiz, da Isa Miranda a Luigi Chiarini, l’opera di saggista, critico, storico di Orio Caldiron, scomparso da poche ore, è stata ampia, colta e versatile. Chi ha avuto modo di conoscerlo potrà continuare a ricordarne la notazione erudita, il gusto della rievocazione del cinema del

Valeria Golino e Valia Santella al Centro Sperimentale di Cinematografia

Incontro con Valeria Golino, 2025

Una settimana di scambio e confronto tra le allieve e gli allievi del terzo anno di recitazione del CSC, Valeria Golino e Valia Santella. Partendo dal testo di Fausto Paravidino La malattia della famiglia M, si è svolto un lavoro sulla costruzione del personaggio, sull’incontro tra attore e personaggio, sulla precisione del linguaggio, le trappole del

Al via il festival “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”. Il Centro Sperimentale assegna al produttore Claudio Bonivento il Premio all’Eccellenza artistica

Premio all'eccellenza artistica

Il Festival “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”,realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e in partenza il 31 marzo a Roma,assegna il Premio all’Eccellenza artistica al produttore Claudio Bonivento. Il riconoscimento sarà consegnato da Ricky Tognazzi il 1° aprile al CSC Il Festival si svolgerà dal 31 marzo al 4 aprile al

Presentata la terza edizione del Premio Film Impresa, patrocinato dal CSC

E’ stata presentata la terza edizione del Premio Film Impresa, iniziativa patrocinata dal Centro Sperimentale di Cinematografia che si svolgerà alla Casa del Cinema dal 9 all’11 aprile. Il Premio Film Impresa è un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria, con l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e

“Il Nibbio” presentato al CSC – Sede Sicilia

Accompagnati dalla delegata della produzione Notorius, Irene Tomio, il regista Alessandro Tonda e l’attore Claudio Santamaria, su invito del Direttore della sede Sicilia del CSC Ivan Scinardo,  hanno incontrato gli studenti del corso ordinario di Documentario, di Produzione  e del CSC Lab di Script Supervisor, diretti dalla docente Cinzia Liberati, per presentare il film Il

Nella sede Lombardia del CSC, consegnati i diplomi agli allievi del triennio 2021-2024 del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa

Lunedì 17 marzo, presso la sala cinema della Sdee Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia a Milano, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del triennio 2021-2024 del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa. Venticinque giovani e talentuosi allievi diplomati che hanno ricevuto il diploma dal direttore artistico del corso triennale

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito della formazione PNRR, organizza il Master gratuito “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”. Roma, dal 14 aprile al 13 giugno 2025. Scadenza 2 aprile

Master podcast

Nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza un nuovo Master gratuito dedicato alla realizzazione di podcast originali. L’obiettivo del Master, intitolato “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”, è quello di analizzare ed esplorare accuratamente la tecnica narrativa

“Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”: il programma completo del nuovo Festival realizzato dal CSC

Custodi di sogni

Dal 31 marzo al 6 aprile a RomaIl Festival si svolgerà dal 31 marzo al 4 aprile al CSC e a Spazio SCENACentro Sperimentale di Cinematografia (Sala Pietro Germi e Sala Cinema) Via Tuscolana, 1524Spazio SCENA, Via Degli Orti d’Alibert, 1 e il 5 e 6 aprile alla Casa del CinemaCasa del Cinema, Largo Marcello

Si è svolto con grande successo al CSC “Shortlist David di Donatello – L’evento”

Sabato 15 marzo 2025 il Centro Sperimentale di Cinematografia ha ospitato “SHORTLIST DAVID DI DONATELLO – L’EVENTO”, organizzato da AVFX (Associazione Effetti Visivi) in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano. Un’occasione di incontro tra i VFX Supervisor, i VFX Producer e i professionisti delle categorie tecniche affini, riuniti per analizzare e presentare i 15 film

Dissidia di Letizia Zatti e Phantom di Gabriele Manzoni, Due corti prodotti da CSC – Scuola Nazionale di Cinema in concorso a Cortinametraggio

Logo Cortinametraggio

Dissidia di Letizia Zatti e Phantom di Gabriele Manzoni sono i due cortometraggi prodotti dalla Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia in concorso alla 20a edizione di Cortinametraggio. Il Festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025.