Home > ““Il Naturalista” in selezione a Cannes 2009 “

“Cinema Trevi, 15 aprile: “Indipendente italiano. Il fattore K(illing) tra cinema e fumetto nell’Italia nera degli anni Sessanta”. “

“Alle 17.00 “Mister X” di Donald Murray [Piero Vivarelli] (1966), alle ore 19.00
“Baba Yaga” di Corrado Farina (1973), alle 20.45 incontro moderato da Stefano Coccia e Pierpaolo De Sanctis con Aldo Agliata, Giancarlo Borrelli, Corrado Farina, Vito Fornari, Gabriella Giorgelli, Piero Vivarelli. Dopo l’incontro, alle 21.45 circa, “The Diabolikal Super-Kriminal” di SS-Sunda (2007).

“Per la rassegna “Una mirada al cinema cubano”, sabato 25 aprile e domenica 26 capolavori come “Memorias del subdesarrollo” di Tomás Gutierréz Alea (1968)”

“In programma anche “¡Vampiros en La Habana!” di Juan Padrón;(1985), “Barrio Cuba” di Humberto Solás (2005), Lucía di Humberto Solás (1968), “Aventuras de Juan Quin Quin” di Julio Garcia-Espinosa (1967), “Los dioses rotos” di Ernesto Daranas (2008). Domenica alle 21.00 incontro moderato da Greta Barbolini (Presidente nazionale dell’UCCA) con Juan Carlos Cremata Malberti (regista), Ernesto Daranas (regista), Omar González (Presidente dell’ICAIC), Susana Molina Suárez (Vice Presidente e responsabile delle Relazioni Internazionali dell’ICAIC), Miguel Mejides (scrittore cubano e dirigente ICAIC).”

“Cinema Trevi 16 e 17 aprile: “L’arte di recitare. Il cinema di Eduardo De Filippo”. Parte seconda”

“Poeta della povera gente, straordinario indagatore dell’animo umano, capace come pochi di passare dal dramma alla farsa, Eduardo De Filippo è autore e interprete teatrale fra i maggiori del Novecento. “

““Cronaca di un rapimento” di Guido Tortorella e “La determinazione dei generi” di Ivan Silvestrini in competizione a Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani”

“I due cortometraggi sono prodotti dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.”