“Un corto di diploma prodotto della Scuola d’Animazione del CSC – Sede del Piemonte.”
Categoria: Non categorizzato
“Cinema Trevi, 15 aprile: “Indipendente italiano. Il fattore K(illing) tra cinema e fumetto nellItalia nera degli anni Sessanta”. “
“Alle 17.00 “Mister X” di Donald Murray [Piero Vivarelli] (1966), alle ore 19.00
“Baba Yaga” di Corrado Farina (1973), alle 20.45 incontro moderato da Stefano Coccia e Pierpaolo De Sanctis con Aldo Agliata, Giancarlo Borrelli, Corrado Farina, Vito Fornari, Gabriella Giorgelli, Piero Vivarelli. Dopo l’incontro, alle 21.45 circa, “The Diabolikal Super-Kriminal” di SS-Sunda (2007).
“
“Per la rassegna “Una mirada al cinema cubano”, sabato 25 aprile e domenica 26 capolavori come “Memorias del subdesarrollo” di Tomás Gutierréz Alea (1968)”
“In programma anche “¡Vampiros en La Habana!” di Juan Padrón;(1985), “Barrio Cuba” di Humberto Solás (2005), Lucía di Humberto Solás (1968), “Aventuras de Juan Quin Quin” di Julio Garcia-Espinosa (1967), “Los dioses rotos” di Ernesto Daranas (2008). Domenica alle 21.00 incontro moderato da Greta Barbolini (Presidente nazionale dell’UCCA) con Juan Carlos Cremata Malberti (regista), Ernesto Daranas (regista), Omar González (Presidente dell’ICAIC), Susana Molina Suárez (Vice Presidente e responsabile delle Relazioni Internazionali dell’ICAIC), Miguel Mejides (scrittore cubano e dirigente ICAIC).”
“Fisico da spiaggia di Edoardo De Angelis vince al “MERCOLEDÌ CAFFÈ CORTO”, concorso di cortometraggi organizzato da Caffè Fandango & FANDANGO”
“Fisico da spiaggia è stato prodotto nel 2008 dalla CSC Production.”
“Giovedì 16 Aprile 2009 la Fondazione CSC rimarrà chiusa”
“a causa di inderogabili lavori di manutenzione dell’azienda ACEA.”
“E’ in corso al cinema Trevi la rassegna “Una mirada al cinema cubano”. La rassegna prosegue fino al 30 aprile”
“Martedì 28 aprile in programma “Clandestinos” (1987), “Hello Hemingway” (1990) e “La vida es silbar” (1998) del regista Fernando Pérez.”
“Cinema Trevi 16 e 17 aprile: “Larte di recitare. Il cinema di Eduardo De Filippo”. Parte seconda”
“Poeta della povera gente, straordinario indagatore dell’animo umano, capace come pochi di passare dal dramma alla farsa, Eduardo De Filippo è autore e interprete teatrale fra i maggiori del Novecento. “
“Tre libri per trenta giorni: offerta di dicembre 2017 dal catalogo editoriale del CSC”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia offre con uno sconto sul prezzo di copertina tre pubblicazioni del suo catalogo editoriale.”
“Cronaca di un rapimento di Guido Tortorella e La determinazione dei generi di Ivan Silvestrini in competizione a Linea dOmbra-Festival Culture Giovani”
“I due cortometraggi sono prodotti dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.”
“In occasione del decennale della scomparsa di Mario Monicelli il Centro Sperimentale prepara un numero di «Bianco e nero» a lui dedicato”
“IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA PER MARIO MONICELLI “
