Home > “16 e 17 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Se tutto è mafia…”, a cura di Sila Berruti e Luca Mazzei”

“16 e 17 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Se tutto è mafia…”, a cura di Sila Berruti e Luca Mazzei”

"Belluscone - Una storia siciliana" di Franco Maresco (2014)

“Il 16 novembre alle 20.45 incontro con Rean Mazzone e Marco Visalberghi. Si avvisa il gentile pubblico che l’incontro in programma il 17 novembre con Pif e Roberto Faenza è stato annullato per impegni promozionali dei registi. “

“Il CSC-Cineteca Nazionale organizza la rassegna Henri-Georges Clouzot e il noir francese, al palazzo delle Esposizioni dal 18 gennaio al 12 marzo”

Cover della rassegna "HENRI-GEORGES CLOUZOTe il noir francese", 2017 Palazzo delle Esposizioni

“La rassegna, organizzata insieme ad Azienda Speciale Palaexpo, Ass. La Farfalla sul Mirino, Institut français Italia, rigorosamente in pellicola 35mm, è un omaggio al regista francese in occasione del 40° anniversario della scomparsa. “

“Oggi al cinema Trevi, per la serie Art/Trevi, giornata dedicata a Gianfranco Baruchello. Alle 19 incontro con l’artista”

L'artista Gianfranco Baruchello

“La serie Art/Trevi è curata da Alessandra Mammì. Nel corso dell’incontro alcuni testi di Baruchello verranno letti dall’attore Francesco Montanari. A seguire i corti: “Edges” (1993), “Retard” (1996), “Tic Tac” (1998), “Pensare la piega” (2006), “In bilico” (2006), “Sette minuti = due euro” (2007), “Notizie in due minuti” (2008), “Un altro giorno, un altro giorno, un altro giorno” (2008). “

“Si chiude con una tavola rotonda, oggi, 11 marzo, nell’anniversario della catastrofe che ha devastato il Giappone, la rassegna “Νihon Εiga. Storia del cinema giapponese dal 1945 al 1969”

Oscar Cosulich

“Alle 20.45 tavola rotonda “L’evoluzione dell’industria animata nel Giappone del dopoguerra”, con Oscar Cosulich e Luca Della Casa. A seguire
“Acque torbide” di Tadashi Imai (1953).

“Giovedì 19 gennaio al cinema Trevi incontro con Roberto Curti e Tonino Valerii per parlare di gotico italiano”

"Toby Dammit" di Federico Fellini

“Sarà presentato il volume di Roberto Curti “Fantasmi d’amore. Il gotico italiano tra cinema, letteratura e tv” (Lindau, 2011). Dopo l’incontro “Toby Dammit” di Federico Fellini (ep. di “Tre passi nel delirio”, 1967).”

“Prosegue fino al 9 giugno, al cinema Trevi, “70 anni di storia d’Italia vista dai Vanzina”. Martedì 7 alle 20.45 incontro moderato da Sergio Toffetti con Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Francesco Alò, Marco Giusti, Ermanno Taviani”

“In occasione delle celebrazioni per i 70 anni della Repubblica, la Cineteca Nazionale organizza una retrospettiva sulla storia d’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri. Da una singolare prospettiva: lo sguardo dei Vanzina.”

“Il 10 novembre, al cinema Trevi, ricordo di Francesco Pasinetti, regista, sceneggiatore, critico, storico, docente, fotografo, docente e poi direttore al CSC”

“Alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Luisa Pagnacco e Carlo Montanaro. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Luisa Pagnacco “Francesco Pasinetti. Oltre il cinema. Le vicende teatrali tra lirica e prosa” (Bulzoni, 2015).”