Home > Siamo felici di annunciare che dal 18 maggio riprende l’offerta mensile di libri dal catalogo CSC

Siamo felici di annunciare che dal 18 maggio riprende l’offerta mensile di libri dal catalogo CSC

banner tre libri per trenta giorni

I SETTANT’ANNI DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIAautore: Alfredo Baldi (a cura di)anno di edizione: 2019 pagine: 239collana: Bianco e Nero a coloridistribuzione: Centro Sperimentale di Cinematografia – Rubbettino Editoreprezzo ordinario di vendita: € 18,00  prezzo scontato (20%) : € 14,40 ACQUISTA SUL BOOKSHOP La Cineteca Nazionale, che è parte integrante del Centro Sperimentale

Anche in questo “strano” 2020 il Centro Sperimentale di Cinematografia si fa onore al David di Donatello

David di Donatello

Come è ormai tradizione, diplomati e docenti del Centro Sperimentale di Cinematografia si sono aggiudicati premi importanti nella 65^ edizione dei David di Donatello, la cui premiazione si è svolta “in remoto” la sera di venerdì 8 maggio. Per noi del CSC è stato particolarmente emozionante – e anche divertente, sia pure nella triste particolarità della cerimonia,

In puntuale applicazione delle disposizioni di cui al D.P.C.M. del 26 aprile 2020, si dispone la proroga della chiusura di tutte le sedi del Centro Sperimentale di Cinematografia

Allievi del CSC sul set

L’attività formativa prosegue a pieno regime: è stato avviato un programma straordinario di didattica a distanza rivolto a tutti i corsi di tutte le sedi della Scuola Nazionale di Cinema. Fino al 17 maggio 2020, inoltre, non è consentito l’accesso dell’utenza alla Cineteca Nazionale e alla Biblioteca Luigi Chiarini stante la chiusura disposta dal DPCM del 26

Volete sapere tutto su Alberto Sordi e Mario Monicelli? Sono acquistabili on line, pubblicati da Edizioni CSC e Edizioni Sabinae, il libro di Alberto Anile e il nuovo numero di Bianco e nero!

Mario Monicelli e Alberto Sordi sul set

In attesa di una riapertura totale delle librerie, sono acquistabili online due nuove pubblicazioni del CSC e di Edizioni Sabinae. Si tratta di Alberto Sordi, il libro di Alberto Anile che – grazie ai preziosi materiali del Fondo Sordi conservati presso la Cineteca Nazionale – ricostruisce con moltissime notizie inedite la carriera del grande attore,

Tra i materiali digitali messi a disposizione dal Centro Sperimentale ricordiamo il Portale del cinema muto

Presentazione alla Casa delo cInema del Portale del Cinema muto

Tra i materiali digitali messi a disposizione dal Centro Sperimentale e nell’ambito della collaborazione tra la Casa del Cinema di Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia “I lunedì della Cineteca”, proponiamo oggi, invece di un singolo film o di un incontro con un artista contemporaneo, la presentazione di un utilissimo strumento di consultazione online,

Fernando Birri e il Centro Sperimentale

Fernando Birri

L’uomo che parla nel filmato aveva 90 anni, forse più: Fernando Birri era nato a Santa Fe, in Argentina, il 13 marzo 1925 ed è morto a Roma, alla bella età di 92 anni, il 27 dicembre 2017. Questa che potete vedere è probabilmente una delle sue ultime interviste. Forse l’ultima.Chiunque abbia conosciuto Birri non può

Il trio Anile/Veltroni/Verdone per ricordare Alberto Sordi. Un filmato imperdibile

Presentazione di "Sordi segreto", Casa del Cinema 28.01.2019

Continuano le condivisioni di eventi fra la Casa del Cinema e il Centro Sperimentale di Cinematografia. Il trio Anile/Veltroni/Verdone per ricordare Alberto Sordi. Un filmato imperdibile. Secondo appuntamento con i “lunedì della Cineteca Nazionale” alla Casa del Cinema. In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Casa del Cinema mantiene viva anche in questi

Intervista a Carlo Verdone per Buon compleanno CSC

Carlo Verdone, intervista per "Buon compleanno CSC"

Proseguiamo con la messa online delle interviste a ex allievi e docenti del CSC, realizzate da Stefano Landini e Alfredo Baldi. E tocca proprio a Carlo Verdone. Carlo ha cominciato a frequentare il CSC da bambino, seguendo suo padre Mario, il grande storico e docente del cinema che lì lavorava.Poi è entrato come studente all’epoca

Le intervista realizzate in occasione degli 80 anni del CSC. Si comincia con Citto Maselli

Citto Maselli

Nel 2015, in occasione dell’ottantesimo compleanno del Centro Sperimentale di Cinematografia, Alfredo Baldi e Stefano Landini hanno realizzato una serie di interviste con ex allievi, docenti e diplomati illustri. Baldi, al CSC, ha passato una vita, con varie mansioni; e gli ha dedicato due libri fondamentali, La scuola italiana del cinema (storia del CSC uscita

Carlo Ludovico Bragaglia incontra gli allievi del CSC, masterclass 1988

Carlo Ludovico Bragaglia

Prosegue il recupero degli incontri storici avvenuti al Centro Sperimentale di Cinematografia. Quello di oggi è veramente eccezionale. L’uomo che, nel filmato, parla con gli studenti del CSC nell’autunno del 1988 ha 94 anni! E’ Carlo Ludovico Bragaglia, nato a Frosinone nel 1894. E sarebbe morto dieci anni dopo, nel 1998, a 104 anni da compiere,