Posseduti e digitalizzati n. unico e CineVenezia 1938
SCHERMI NEL MONDO (1938-?)

Posseduti e digitalizzati n. unico e CineVenezia 1938
Posseduto e digitalizzato n. 1 del 1949
Jean A. Gili, Marcello Mastroianni, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Edizioni Sabinæ, Roma, 2019
Alfredo Baldi (a cura di), 70 anni della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia 1949-2019, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Roma, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019
Alberto Pasquale (a cura di), Netflix e oltre / Netflix and Beyond, «Bianco e nero», Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia, a. LXXX, vol. 594-595, maggio-dicembre 2019
Paolo Di Paolo (a cura di), Bernardo Bertolucci. «Bianco e Nero», a. LXXX, n. 593, gennaio-aprile, 2019
Flavio De Bernardinis, Vittorio De Sica. L’arte della scena, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Istituto Luce Cinecittà, Edizioni Sabinæ, Roma, 2018
Giorgio Arlorio e Caterina Taricano, Viaggi non organizzati. La vita e il cinema di Giorgio Arlorio, “Quaderni della Cineteca Nazionale n. 10”, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Iacobelli Tre refusi, Roma, 2018
Alberto Anile (a cura di), Guardie e ladri, “Quaderni della Cineteca Nazionale n. 9”, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Iacobelli Tre refusi, Roma, 2018
Alfredo Baldi, La scuola italiana del cinema. Il Centro Sperimentale di Cinematografia dalla storia alla cronaca (1930-2017), Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Roma, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2018