Una giornata dedicata al maestro della satira iraliana.
Licenza di graffiare. Il cinema di Pino Zac
Una giornata dedicata al maestro della satira iraliana.
Con il suo lavoro di trailer maker Grisanti rilegge il film destrutturandolo e ricomponendolo. Un mestiere ibrido fra montatore, regista e pubblicitario, con licenza di tradimento.
Rassegna organizzata da Cineteca Nazionale, AIC, SNCCI.
Maestri della luce a contronto. A seguire “Caravaggio” di Angelo Longoni (2007)
Regista, operatore e montatore, Roberto Di Vito ha cominciato a quindici anni girando una quarantina di cortometraggi in super8.
Nel corso dell’incontro verranno proiettati alcuni cortometraggi in super8 del regista
Un evento organizzato da Direzione Generale per il Cinema-MIBAC, CSC-Cineteca Nazionale, Dipartimento Scienze Umane e Sociali Patrimonio Culturale-CNR, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali-CNR.
In occasione della presentazione de “Il rosso e il blu”. Modera Maurizio Di Rienzo. Intervengono: Marco Ferrazzoli, Emiliano Morreale, Riccardo Pozzo.
Serata omaggio a Enzo Iannacci, con sue partecipazioni a film di Nato Frascà e Mario Monicelli.
Le invenzioni visive degli abiti di Sabatelli e Mayer.