Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi sono accomunati dallo stesso anno di nascita, il 1922: Tognazzi è nato a Cremona il 23 marzo, Gassman a Genova il 1° settembre. La Cineteca Nazionale e la Casa del Cinema hanno così deciso di organizzare un festeggiamento incrociato dei due centenari, presentando film in cui i due attori/autori recitano
CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico del Colosseo presentano QUO VADIS? AL CINEMA NEL CUORE DI ROMA Il FASCINO DELL’ANTICO IN 10 GRANDI FILM Roma, 1/10 luglio Tempio di Venere e Roma ingresso libero – prenotazione consigliata su eventbrite ingresso da Piazza del Colosseo ingresso libero – prenotazione consigliata su eventbrit Al cinema
Lunedì 16 maggio, al cinema Nuovo Sacher, è in programma l’anteprima romana del film ITALIA. Il fuoco la cenere alla presenza dei registi Céline Gailleurd e Olivier Bohler. Il film, che ha conseguito il premio Flat Parioli nell’ambito del 39° Torino Film Festival, è distribuito da Luce Cinecittà che dal 10 maggio organizzerà un tour di proiezioni evento, accompagnato dai registi, che toccherà le principali
Si è spento la notte del 3 maggio Lino Capolicchio, uno degli attori simbolo di quella stagione irripetibile in Italia e nel mondo, ovvero gli anni ’60 e ’70 attraversati da una rivoluzione etica ed estetica senza precedenti (dalla politica all’arte, dal cinema al teatro e alla musica). È nato a Merano il 21 agosto 1943,
clicca qui per sfogliare e qui per scaricare il programma dal 9 maggio al 29 giugno Claudette Colbert Lunedì 9 maggio ore 18.30 Ritrovarsi (The Palm Beach Story, 88’), Preston Sturges 1942 ore 20.20 Accadde una notte (It Happened One Night, 105’), Frank Capra 1934 Martedì 10 maggio ore 18.00 Voglio essere amata (She Married Her Boss, 85’), Gregory
In occasione del 25 aprile e delle celebrazioni per la Liberazione dal nazifascismo, CSC-Cineteca Nazionale con Cinecittà e il Cinema Farnese Arthouse, in collaborazione con Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (IRSIFAR) e ANPI – COMITATO PROVINCIALE DI ROMA – SEZIONE “G. RATTOPPATORE e O. CIAI”, sono lieti di ripresentare la versione restaurata di ROMA CITTA’ APERTA di
Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema 21 aprile – 16 giugno 2022 CINEMENTE festival di psicoanalisi e cinema – 9a edizione È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA un progetto ideato e curato da Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana presenta e coordina gli incontri Fabio Castriota INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO
One hundred years after his birth, the exhibition Vittorio Gassman – Il Centenario (“Vittorio Gassman – The Centenary”, at the Auditorium Parco della Musica in Rome from April 9 to June 29, then at the Palazzo Ducale in Genoa) is a tribute in which the CSC could not fail to participate, because Gassman was truly one of the most beloved actors in our
If the birth of an archive is always a happy news, that of an archive of oral memories is to be welcomed with true enthusiasm, because it allows us to preserve and valorize the heritage that is perhaps most at risk. For this reason, the Archivio Nazionale Cinema Impresa of Ivrea, together with the Associazione Archivio Storico Olivetti, is
From April 12 to September 4, don’t miss Il video rende felici. Videoarte in Italia (“Video Makes You Happy – Video Art in Italy”, Rome, Galleria d’Arte Moderna and Palazzo delle Esposizioni): not a simple exhibition, but the first survey ever carried out in our country on the production of video art and arthouse cinema, one of the most