Home > L’immagine colore. La magia del colore a pochoir nel cinema della produzione Pathé Frères

Gianfranco Barra, un caratterista di razza

In occasione dell’esordio alla regia con il cortometraggio Anno nuovo, vita nuova, la Cineteca Nazionale dedica una breve rassegna a un grande protagonista del cinema italiano: Gianfranco Barra.

Lo chiamavano Monnezza…

…ma era uno dei più grandi attori stranieri calato nelle lande del cinema italiano. La Cineteca Nazionale ricorda Thomas Milian.

Visioni Sociali: Sconfinamenti

L’appuntamento di “Visioni Sociali” vuole essere un laboratorio cinematografico permanente per riflettere a 360 gradi sulle dinamiche sociali, politiche, culturali, narrate dal cinema italiano, e non solo.

Marisa Solinas. La Venere Fenice del cinema italiano

“Come l’araba fenice Marisa Solinas è nata e rinata tante volte, trasformandosi grazie alle sue doti naturali e alle sue capacità, da attrice a cantante, da fotomodella a soubrette televisiva e benefattrice con il suo impegno nei confronti degli artisti”