La scadenza del Bando di selezione per l’ammissione ai corsi ordinari triennio 2023-26 è prorogata al 3 luglio 2023, alle ore 12.00 (ora di Roma).
PROROGA BANDO

La scadenza del Bando di selezione per l’ammissione ai corsi ordinari triennio 2023-26 è prorogata al 3 luglio 2023, alle ore 12.00 (ora di Roma).
Scarica l’avviso e il facsimile della domanda.
OUT OF THE BOXA School of Thinking for the Moving Image Venice, San Servolo24 – 30.09.2023 La scadenza del bando è prorogata al 27 luglio Out of the Box (Ootb) è una residenza e “scuola di pensiero” per professionisti e professioniste dell’audiovisivo. Ootb parte dalla ricerca di stimoli che si collocano principalmente al di fuori
Scarica l’avviso e il fac simile per la domanda.
Scarica il bando selezione per l’ammissione ai corsi triennali 2023/2026. Istruzioni per l’iscrizione Accedi alla procedura on line
Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione della 77.ma edizione dei Nastri d’Argento, il premio del SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani). Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema è fiero dei Nastri d’Argento assegnati a ex allievi della Scuola. A tutti loro, e anche a tutti gli allievi, ex allievi e docenti candidati, i più sinceri complimenti
La notte, corto in animazione di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso ha vinto il “Cristal for a graduation film” al Festival International du Film d’animation di Annecy, conclusosi sabato 17 giugno scorso. Il corto è stato presentato, unico italiano, nella sezione dedicata ai migliori film di diploma delle scuole di cinema di
La notte, corto di diploma in Animazione al CSC Piemonte diretto e realizzato da Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso, ha vinto il “Premio Giuseppe Laganà”, riservato a cortometraggi, trailer, pilota in animazione realizzati da giovani autori e dedicato all’indimenticabile animatore, regista e fumettista. L’opera è stata premiata a Pescara in occasione di
Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa al concorso di cortometraggi “Ristretto”, una nuova iniziativa nata in occasione della festa del gemellaggio Roma+Parigi, ideato e organizzato dall’associazione Palatine per rafforzare i legami della creazione artistica tra Francia e Italia. “Ristretto” vuole promuovere la nuova generazione di registi e celebrare le due più importanti scuole di cinema
Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del videoautore: Sandra Lischianno: 2001pagine: 206editore: Centro Sperimentale di CinematografiaISBN: 8831778080collana: Biblioteca di Bianco & Nero. Documenti e strumenti prezzo ordinario di vendita: € 18,50prezzo scontato (20%): € 14,80 Sandra Lischi analizza in questo volume l’arte del video attraverso le poetiche degli autori, le teorie