Home > “PROCEDURA per partecipare al CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI ORDINARI DELLA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA DI ROMA DEL TRIENNIO 2012-2014”

“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner della nuova tappa della manifestazione “Nino! – Omaggio a Nino Manfredi”

Nino Manfredi sul set di "Operazione S. Gennaro"

“Una mostra fotografica, visitabile dal 13 novembre al 6 gennaio 2015 presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, rappresenta un nuovo momento della manifestazione “Nino! – Omaggio a Nino Manfredi”, che celebra il decennale della morte del grande attore e regista italiano.”

“Il 6 novembre, al cinema Trevi, una giornata e un incontro dedicati all’alta definizione”

Monica Vitti in "Il mistero di Oberwald" di Michelangelo Antonioni (1981)

“Alle 20.40 incontro moderato da Mario Musumeci con Stefano Francia Di Celle, Giuliano Montaldo, Carlo Montanaro, Enzo Sallustro, Federico Savina, GianlucaVeronesi, Franco Visintin. Il focus si chiude il giorno dopo con Nirvana di Gabriele Salvatores (1996) alle ore 17.00”

“Il CSC-Cineteca Nazionale alla 32a edizione del Torino Film Festival (21-29 novembre 2014) con due eventi di grande rilievo”

Giulio Questi sul set del suo "La morte ha fatto l'uovo" (1967)

“La Cineteca Nazionale presenta al TFF una retrospettiva e un libro dedicati a Giulio Questi e il restauro di “Profondo rosso” di Dario Argento.”

“Il 21 novembre al cinema Trevi, “La nostra Africa”, incontro con Cécile Kyenge, Maria Grazia Lo Cicero, Pina Mandolfo, Anna Bandettini, Enza Malatino.”

“Dopo l’incontro, “Orizzonti mediterranei, storie di migrazione e di violenze” di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero (2014). L’evento e’ organizzato da Giulia – Rete Italiana delle Giornaliste in collaborazione con la Cineteca Nazionale.”

“COMUNICAZIONE DI AGGIUDICAZIONE DEL 05.11.2014”

“Gara indetta gara ai sensi dell’art. 125, comma 9 del D. Lgs n. 163/06 e e s.m.i. (Codice degli Appalti) per la fornitura di materiale elettrico per integrazione magazzino ed ampliamento impianti allarme e videosorveglianza presso la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (CIG. n. Z5D10C7C65).”

“Il 12 e il 13 novembre al cinema Trevi “George Hilton, un uruguayano a Roma”

George Hilton in "Di Tresette ce n'è uno tutti gli altri son nessuno" di Anthony Ascott (1974)

“George Hilton, al secolo Jorge Hill Acosta Y Lara, uruguayano di Montevideo, ha interpretato numerosi film in due terre che lo hanno adottato artisticamente: l’Argentina e l’Italia. Il 13 alle 21.00 incontro moderato da Fabio Micolano con George Hilton, Enzo G. Castellari, Sergio Martino.”