“Il CSC- Cineteca Nazionale è partner di Biblioteche di Roma e Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per una rassegna che prosegue la riflessione sul ’68.”
Categoria: Non categorizzato
“Rita Consoli, un ritratto” a cura di Laura Cappugi e Marcello Alajmo, verrà proiettato al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia”
” “
“Laboratorio “La posa in movimento” con Stefano Gabrini al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma”
“Descrizione, programma e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo di regia cinematografica del Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Il secolo delle Esposizioni”, rassegna on-line su CinemaimpresaTv”
” “
“Serata conclusiva della rassegna “A qualcuno piace classico” (Palazzo delle Esposizioni)”
“Martedì 19 maggio alle ore 21.00 terminerà la rassegna dedicata ai grandi capolavori del cinema, con la proiezione del film “Uomini contro” di Francesco Rosi (1970, ‘101). “
“Il CSC-Cineteca Nazionale a Cannes ha illustrato in un incontro la propria attività 2015”
“Sono stati presentati i due volumi dedicati a Orson Welles in occasione del centenario, la versione inglese del sito “Cinecensura” e il nuovo sito dedicato alla censura in Europa, “Forbidden Cinema”.”
“Presentazione del trailer “La memoria del domani” a Cremona”
” “
“Matteo Polo, Marco Serpenti e Matteo Zanin, tre allievi del CSC Sede Lombardia, hanno scelto di lanciare sul web, in occasione della Giornata Internazionale contro lomofobia, la transfobia e la bifobia, il video spot “Marry Up” “
” “
“La Fondazione Ente dello Spettacolo presenta a Palermo la X edizione del Laboratorio di giornalismo cinematografico e dinamiche di mercato (8-12 giugno 2015) presso la sala bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia. “
“Il Laboratorio si rivolge a 50 giovani, aspiranti critici di cinema, provenienti da tutta Italia.
“
“Domenica 10 maggio alle 21, presentazione di “Ebrei a Roma” e incontro con Gianfranco Pannone, Agostino Mellino, Claudio Procaccia, Daniele Billy Regard”
“Modera Giovanni Spagnoletti. A seguire, anche il corto a”Lettera da Roma” di Gianfranco Pannone (1990, 8).”