Home > “Laboratorio “La preparazione di un monologo” con Mirella Bordoni al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma”

“Dal 15 al 18 maggio, al cinema Trevi, la retrospettiva “Franco Interlenghi, volto del neorealismo”

“Domenica 15 alle 17.00 incontro moderato da Andrea De Stefani con Antonella Lualdi, Antonellina Interlenghi, Massimo Bonetti, Masolino d’Amico, Enrico Lucherini, Francesco Massaro, Edmondo Mingione, Stefania Parigi.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale presenta il restauro del film “La mirabile visione” (1921) alla manifestazione “Dante Posticipato”, Pisa, 25-28 maggio”

“Il restauro è stato realizzato in digitale a cura del Centre National du Cinéma et de l’Image Animée di Parigi (CNC), a partire da due copie italiane d’epoca, con le colorazioni originarie, conservate a Roma dalla Cineteca Nazionale, e da una copia della versione francese, conservata presso gli Archives Françaises du Film del CNC.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora a “Passione Kieslowski, film, corti e documentari”. Dal 26 maggio al 12 giugno, al Palazzo delle Esposizioni”

“Un evento promosso da Istituto Polacco di Roma e Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Filmoteka Narodowa, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Associazione CortoItaliaCinema, La Farfalla sul Mirino e con il sostegno del Polish Film Institute a cura di Marina Fabbri.”

“Oggi al cinema Trevi, “Francesco Barilli, tra Parma e Verdi…”. Alle 20.45 incontro con Barilli moderato da Italo Moscati”

“Uno dei simboli di Parma è il Teatro Regio, all’interno del quale Barilli compie un’affascinante viaggio, da lui stesso paragonato a quello che Pinocchio intraprese nella pancia della balena.”