Home > “Le dive della Titanus”: la rassegna del CSC al Castello di Santa Severa (2 luglio – 27 agosto 2025)

“Le dive della Titanus”: la rassegna del CSC al Castello di Santa Severa (2 luglio – 27 agosto 2025)

Milena Vukotić in Fantozzi contro tutti (1980)

CSC – Cineteca Nazionale, in collaborazione con la Titanus, ha realizzato insieme a Regione Lazio e LAZIOCrea la rassegna cinematografica “Le dive della Titanus”, annunciata il 24 giugno nel corso di una conferenza stampa. Un grande evento all’aperto, al Castello di Santa Severa, in partenza il 2 luglio e fino al 27 agosto, ogni martedì

CSC – Cineteca Nazionale collabora alla mostra “Alida Valli, icona del cinema italiano”

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora alla mostra fotografica dedicata ad Alida Valli allestita nell’ambito del Social World Film Festival; la manifestazione, giunta alla quindicesima edizione, sarà interamente dedicata all’attrice monumento del cinema italiano – che verrà omaggiata, inoltre, con una retrospettiva a cura di Rai Teche. Il programma delSocial World Film Festival è stato presentato durante il Festival Cannes; con oltre 100 eventi,

Il CSC – Cineteca Nazionale a Il cinema ritrovato

Il cinema ritrovato

All 39ma edizione del Festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna e in programma dal 21 al 29 giugno, CSC – Cineteca Nazionale sarà presente con tre titoli. Nella sezione “Cento anni fa”: i film del 1905” verrà presentato, il 24 giugno alle 14.30 al Cinema Lumière, “La presa di Roma” (1905) di

Grazie all’agevolazione fiscale “Art Bonus” è possibile sostenere i progetti di restauro del CSC – Cineteca Nazionale

Art bonus

La Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia, tra le più prestigiose istituzioni cinematografiche del mondo, è incaricata per legge dello Stato (n . 958/1949) della conservazione e del restauro di questo ingente patrimonio pubblico. Ogni pellicola restaurata non è solo un recupero tecnico, ma un gesto di trasmissione culturale verso le generazioni future. Grazie

Il CSC alla 61a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

logo Pesaro

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla 61esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, in programma a Pesaro dal 14 al 21 giugno 2025, con la direzione artistica di Pedro Armocida. Il CSC – Cineteca Nazionale collabora alla sezione intitolata “La vela incantata – Cinema in spiaggia” che si terrà come da tradizione nella

La Biblioteca partecipa alla Notte degli Archivi pubblicando il video Sguardi che hanno inventato il domani. Donne e visioni dagli archivi del cinema

In occasione della 10ª edizione di Archivissima e della Notte degli Archivi (5–8 giugno 2025), la Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa con il video “Sguardi che hanno inventato il domani. Donne e visioni dagli archivi del cinema”, realizzato per l’occasione, che sarà diffuso venerdì 6 giugno 2025 alle ore 18.30 sul

Conclusa la terza edizione del progetto “La Cineteca Nazionale va a scuola”: i premi del contest 2025

La Cineteca Nazionale va a scuola - Contest 2025

La terza edizione del progetto “La Cineteca Nazionale va a scuola” è arrivata alla conclusione: un progetto di educazione all’immagine e alla storia del cinema organizzato dalla Diffusione Culturale del CSC – Cineteca Nazionale e a cura di Maria Coletti, con la collaborazione didattica di Silvio Grasselli e Giulia D’Alia.Anche l’anno scolastico 2024-2025 è stato

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC giugno 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Ennio De Concini. Storie di un italianoautore: Christian Uva (a cura di)anno: 2017pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; IacobelliISBN: 9788862523721collana: Quaderni della Cineteca nazionale. Nuova serie ; 7 prezzo ordinario di vendita: € 9,90prezzo scontato (20%): € 7,92 Questo quaderno nasce in occasione della generosa donazione di una corposa serie di documenti

Si è tenuta il 19 maggio all’Italian Pavilion la conferenza stampa del Centro Sperimentale sulle prossime iniziative

Nell’ambito del 78° Festival di Cannes, all’Italian Pavilion, il Centro Sperimentale di Cinematografia ha presentato alcune nuove iniziative che si svolgeranno nella storica sede romana tra l’autunno del 2025 e l’autunno 2026. A presentarle alla stampa italiana sono stati la Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo, il Direttore Generale Marcello Foti, il Conservatore del CSC – Cineteca Nazionale Steve Della Casa e l’avv Cristiana Massaro, componente