Home > Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2025

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Carlo Lizzani«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia»,anno 81, n. 597, maggio-agosto 2020autore: a cura diGiovanni Spagnolettianno: 2020pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023070                                                                                                    prezzo ordinario di vendita: € 18,00                                                               prezzo scontato (20%): € 14,40 Il numero 597 di «Bianco e Nero» è

Il CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa ha avviato una collaborazione con UNISG – Università di Pollenzo per lo studio delle rappresentazioni agroalimentari nelle collezioni audiovisive

Archivio Cinema Impresa

TERRITORI, ARCHIVI AUDIOVISIVI E CULTURA AGROALIMENTARINetworking event15 maggio 2025 9.45 – 18.30 Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG)Piazza Vittorio Emanuele II, 9, 12042 Pollenzo CN Responsabilità scientifica e organizzazione dell’evento a cura di Luca Antoniazzi & Gabriele Proglio (UNISG) ed Elena Testa (CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa) L’Università di Pollenzo (UNISG) e il CSC-Archivio Nazionale

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora all’undicesima edizione delle Giornate della Luce

Giornate della luce 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora all’undicesima edizione delle Giornate della Luce di Spilimbergo (Friuli Venezia Giulia) che si svolgeranno dal 7 al 15 giugno 2025. Il Festival, ideato da Gloria De Antoni e da lei diretto con Donato Guerra, è un appuntamento irrinunciabile nel panorama festivaliero italiano che celebra da anni gli autori della fotografia, con proiezioni, masterclass, dibattiti, mostre e omaggi. Il Centro Sperimentale di Cinematografia dedicherà un’intera giornata al tema

Si è svolta alla Casa del Cinema di Roma la terza edizione del Premio Film Impresa, patrocinato dal Centro Sperimentale di Cinematografia

Logo Film Impresa

Si è svolta dal 9 all’11 aprile, alla Casa del Cinema, la terza edizione del Premio Film Impresa – patrocinato dal Centro Sperimentale di Cinematografia – ideato e realizzato da Unindustria, con il supporto di Confindustria. PFI, presieduto da Giampaolo Letta con la Direzione artistica di Mario Sesti, ha l’obiettivo di valorizzare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano;

Call for papers per “CINEFOLLIE. Influenze e interazioni tra varietà e cinema”, Convegno Internazionale promosso da CSC-Cineteca Nazionale e AIRSC-Associazione italiana per le ricerche di storia del cinema

CINEFOLLIE. Influenze e interazioni tra varietà e cinemaConvegno Internazionale promosso da CSC-Cineteca Nazionale e AIRSC-Associazione italiana per le ricerche di storia del cinema Roma, CSC-Cineteca Nazionale, 16-17 settembre 2025 Fin dall’epoca del muto, il cinema interagisce con il teatro di arte varia in una duplice modalità: da un lato come spettacolo-nello-spettacolo, dall’altro fagocitandone artisti e

Il Centro Sperimentale di Cinematografia realizza in collaborazione con l’Associazione Cittadini del Mondo la rassegna “Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi”

L’iniziativa della rassegna cinematografica “Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi” nasce con l’obiettivo di dare visibilità a film della storia del cinema italiano, dal dopoguerra ai giorni nostri, ambientati nel quartiere Quadraro e in altre periferie di Roma. La Cineteca Nazionale si apre in questo modo al suo quartiere,

Come ogni anno, folta la presenza CSC tra le candidature al Premio David di Donatello 2025

David di Donatello

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è lieto di comunicare i Direttori artistici, gli ex allievi ed ex allieve presenti tra le candidature alla 70esima edizione dei Premi David di Donatello. Inoltre è stato già annunciato e consegnato, all’ex allieva del corso di Recitazione CSC Celeste Dalla Porta, il David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars 2025. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 maggio, a Roma

Custodi di sogni: Nanni Moretti si collega telefonicamente per accompagnare la presentazione del restauro di Ecce bombo

Nanni Moretti si è collegato da casa in viva voce con il Festival Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale parlando con Sergio Bruno, responsabile dell’Area Preservazione e restauri CSC, di fronte alla sala piena nel giorno conclusivo del programma. La telefonata è stata una grande sorpresa visto che il regista ha subito

Si è chiuso domenica 6 aprile il Festival Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale

Custodi di sogni

Il Festival “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale” – promosso e realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e in programma a Roma fino al 6 aprile – si è concluso dopo una settimana intensa, che ha visto innumerevoli protagonisti del cinema italiano incontrarsi e avere uno scambio, con grande afflusso di pubblico:

La quarta giornata del festival Custodi di sogni: animazione, montaggio, l’ultimo Don Camillo, i cineclub. Leggi il riepilogo degli eventi del 3 aprile

La giornata del 3 aprile di Custodi di Sogni ha dato spazio all’innovazione e alla riflessione sull’eredità del cinema, tra laboratori creativi, materiali rari e incontri con protagonisti della scena cinematografica e culturale. Un programma che ha messo in dialogo passato e futuro attraverso restauri inediti, archivi riscoperti e nuove generazioni di autori, anche qui