Alle 21.00 incontro moderato da Antonio Maria Masia con Rossana Cingolani, Sergio Naitza, Antonio Sanna e Umberto Siotto.
Archivi: Eventi
Gene Wilder, involontariamente comico
La Cineteca Nazionale rende omaggio al geniale Gene Wilder, grande protagonista del cinema americano, scomparso nel 2016.
I Ninchi e il cinema: un vizio di famiglia
Il 7 marzo alle 21.30 incontro moderato da Boris Sollazzo con Arianna Ninchi, Gianfranco Pannone, Pasquale Pozzessere.
Fabio Garriba, genio e sregolatezza
Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda uno dei suoi allievi più geniali e fuori dagli schemi, Fabio Garriba, scomparso questestate nella sua Verona.
Le storie scellerate di Giuseppe Sansonna
Alle 21.00 incontro moderato da Emiliano Morreale con Giuseppe Sansonna. Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Giuseppe Sansonna “Hollywood sul Tevere. Storie scellerate” (minimum fax, 2016).
Art/Trevi – Ai confini dellimmagine. Storie da una collezione. Film & video dartista nella Fondazione Nomas
Una speciale visione di opere provenienti dalla raccolta di Raffaella e Stefano Sciarretta, collezionisti che, ben prima della nascita della loro Fondazione Nomas, decisero di acquistare e spesso co-produrre lavori filmici di giovani artisti.
Dalla Svizzera: Stockage
Il programma della serata, diviso in due parti, fa eco alla mostra di John M Armleder allIstituto Svizzero di Roma.
Visioni Sociali:Oltre il muro
Lappuntamento di Visioni Sociali vuole essere un laboratorio cinematografico permanente per riflettere a 360 gradi sulle dinamiche sociali, politiche, culturali, narrate dal cinema italiano, e non solo.
Giorgio Albertazzi e il cinema
Uno straordinario percorso artistico che ci consegna una varietà di personaggi, diventati da subito icone da imitare.
Giovanni Lombardo Radice, una vita da zombie
Una carriera attoriale nelle più sanguinose pellicole del cinema italiano, ma anche tanto altro… Alle 20.30 incontro moderato da Ivan Zingariello con Giovanni Lombardo Radice, Masolino dAmico, Edoardo Margheriti, Andrea Schiavi, Michele Soavi.