Al cinema Trevi. Yannick Bellon è una delle più importanti figure di donne registe del cinema europeo.
Archivi: Eventi
ART/TREVI – Ai confini dellimmagine: Luigi Ontani e Pappi Corsicato
Alle ore 20.30 incontro moderato da Alessandra Mammì con Pappi Corsicato e Luigi Ontani.
Anteprima della XV edizione di I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti
La felice consuetudine di questanteprima al Cinema Trevi si rinnova per unedizione tonda del festival, la quindicesima.
I protagonisti del cinema italiano: Malisa Longo
Veneziana, Malisa Longo interpreta una lunga serie di film di genere fra gli anni ’70 e gli anni ’90, con non poche incursioni nel cinema d’autore.
Cineteca Classic. Dalla Polonia con amore: Jerzy Skolimowski e Krzysztof Zanussi
Prosegue lappuntamento Cineteca Classic dedicato al cinema polacco.
Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi
Alle 20.45 incontro moderato da Christian Uva con Franco Bertini, Toni Bertorelli, Lucio DellAccio
(In)visibile italiano: thriller allitaliana
Prosegue l’operazione della Cineteca Nazionale per il cinema “scomparso”.
Ritorno a Montedoro
Al cinema Trevi. A due anni di distanza dallarrivo nelle sale, torniamo a proporre “Montedoro”, che continua intanto il suo percorso grazie alluscita di un cofanetto dvd.
I Vesuviani
Il rinnovamento del cinema italiano agli inizi degli anni Novanta trae ispirazione, in buona parte, dai fermenti della scena teatrale e artistica di Napoli.
Lucio Fulci, poeta del macabro (e non solo)
A trentanni dalla morte, la Cineteca Nazionale rende omaggio a Lucio Fulci, allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia, una delle personalità più complesse del mondo dello spettacolo italiano.