Prosegue con due straordinari cult-movies lomaggio della Cineteca Nazionale a David Bowie, recentemente scomparso.
Sound and Vision. Omaggio a David Bowie (parte terza)

Prosegue con due straordinari cult-movies lomaggio della Cineteca Nazionale a David Bowie, recentemente scomparso.
Dopo molti anni “Diaries” di Ed Pincus torna in Italia nella versione restaurata in digitale da Harvard Film Archive e sottotitolata in italiano.
Per gli eventi speciali del Tertio Millennio 2011 il film con la testimonianza del consulente speciale per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, Richard Clarke.
Franco Giraldi è uno dei rari casi di regista serio, umile e discreto. Uno che prima di esordire, ha fatto una lunga ma preziosa gavetta
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Pier Paolo Capponi, recentemente scomparso.
Con appuntamenti mensili, tutti i lavori al momento proiettabili, conservati negli archivi della Cineteca Nazionale, dove è depositato il fondo del regista, della Cineteca di Bologna e dellArchivio del Cinema dImpresa di Ivrea.
Si conclude il 3 aprile la retrospettiva dedicata a Raf Vallone nel centenario della nascita.
La rassegna presenta una serie di film noti e meno noti che condensano istanze e problematiche del 77 italiano.
Lodissea dei migranti tra il Mediterraneo e i Centri di Identificazione ed Espulsione.
La potenza, lo stupore, il bagliore sacrale del miracolo in cinque straordinarie pellicole.