Home > Il CSC alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il CSC alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Gina Lollobrigida in "La provinciale" di Mario Soldati (1953)

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due restauri: “La provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino ViscontiAlla Settimana Internazionale della Critica “Incontro di notte” di Liliana Cavani e “We Should All Be Futurists” di Angela Norelli.Alle Giornate degli Autori si rinnova la collaborazione per la formazione

Primi passi LUCIANO EMMER

Primi passi. Luciano Emmer. 2023

CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa in collaborazione con Associazione Culturale Rosse Torri e CSC – Cineteca Nazionale presenta Primi Passi LUCIANO EMMER 22 agosto 2023/Domenica d’agosto (1950, 88’) 29 agosto 2023/Parigi è sempre Parigi (1951, 110’) 5 settembre 2023/Le ragazze di Piazza di Spagna (1952, 99’) Parco dell’Archivio Nazionale Cinema Impresa viale della Liberazione, 4, Ivrea INGRESSO GRATUITO In caso

Evento speciale Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore

Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa alla 59° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in programma dal17 al 24 giugno e diretto da Pedro Armocida, contribuendo alla realizzazione dell’evento speciale sul cinema italiano dedicato quest’anno al Premio Oscar® Giuseppe Tornatore di cui verranno presentati tutti i film. Il CSC – Cineteca Nazionale collabora sia alla retrospettiva su Giuseppe Tornatore (fornendo alcuni titoli anche in pellicola)

Effetto notte 2023

Effetto notte 2023

EFFETTO NOTTE 20-30 luglio 2023 Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme ingresso libero consulta qui la brochure sfogliabileoppure scarica il pdf qui   Nell’Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, torna a Roma l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e in collaborazione con

Il CSC ad Archivissima 23. Il Festival

Il CSC partecipa ad Archivissima 2023

Il Centro Sperimentale di Cinematografia parteciperà alla sesta edizione di Archivissima, il primo Festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici in programma a Torino dall’8 all’11 giugno 2023. Il Festival accoglierà, inoltre, la sesta edizione della Notte degli Archivi che si terrà venerdì 9 giugno in concomitanza con la Giornata Internazionale degli Archivi. Tema di questa nuova edizione è Carnet de voyage: un

QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma 2023

Quo Vadis? 2023

4 – 16 luglio 2023 QUO VADIS? AL CINEMA NEL CUORE DI ROMA UN GIRO DEL MONDO TRA FILM E CITTA’ Roma, Tempio di Venere e Roma (ingresso libero, accesso da Piazza del Colosseo)   prenotazioni su eventbrite.ithttps://www.eventbrite.it/cc/quo-vadis-al-cinema-nel-cuore-di-roma-234108920.30 accesso prenotati20.50 scadenza prenotazione e inizio ingressi non prenotati21.00 presentazioni dei film da parte di personalità del

Liliana Cavani a “Libri al cinema”

Sul set di "Portiere di notte. Foto Mario Tursi. Archivio Fotografico CSC - Cineteca Nazionale"

Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema”, Liliana Cavani presenterà il numero 604 della rivista “Bianco e Nero”, diretta da Alberto Crespi, a lei dedicato. L’incontro, condotto da Enrico Magrelli, sarà al cinema Quattro Fontane di Roma martedì 6 giugno alle 20.00. Seguirà la proiezione de Il portiere di notte di Liliana Cavani in

Presentazione volume “Per i soldi e per la gloria”

Presentazione volume Per i soldi e per la gloria

Alberto Anile presenta il volume Per i soldi e per la gloria con gli autori Luca Pallanch e Domenico Monetti (CSC e Minimum Fax). Letture di Emanuele Salce e interventi di alcuni tra i produttori intervistati. Come tutte le filiere industriali degne di questo nome, ogni casa produttrice è diversa: ha i propri obiettivi, le