Il corso di Design del Costume si basa su tre fasi fondamentali: progettazione del costume, laboratori di taglio e seminari di trucco e acconciatura. Durante il primo anno, agli studenti viene chiesto di concentrarsi sulla progettazione del costume. Si studia un determinato periodo storico attraverso lezioni di Storia del costume e Documenti iconografici. Una volta
Il corso di Conservazione e Management del patrimonio audiovisivo ha come oggetto di studio l’intera gamma di attività legate alla salvaguardia del cinema, sia nelle sue manifestazioni storiche (pellicola) sia in quelle più recenti (immagine digitale). Il corso triennale non è limitato agli aspetti tecnici del lavoro di Cineteca: la sua missione coinvolge infatti un
Il corso in Cinema d’Animazione di Torino, istituito nel 2001 in convenzione con la Regione Piemonte, forma artisti e tecnici con una solida preparazione di base nell’intero processo di creazione e produzione del film d’animazione secondo metodi professionali. L’insegnamento mira allo sviluppo del talento creativo di ogni allievo e un forte accento è posto sull’animazione
A giugno prenderà il via la XII edizione del CSC Lab “Musica per film”. Tra i compositori ospiti: Carlo Crivelli (un Prix France Musique e un Premio Goffredo Petrassi), Pivio (3 David di Donatello in coppia con Aldo De Scalzi), Pasquale Catalano (un Nastro d’Argento e molteplici candidature ai David di Donatello), Teho Teardo (David
Il 10 giugno prenderà il via la XIII edizione del CSC Lab “Musica per film”. Tra i compositori presenti alle scorse edizioni: Carlo Crivelli (un Prix France Musique e un Premio Goffredo Petrassi), Pivio (3 David di Donatello in coppia con Aldo De Scalzi), Pasquale Catalano (un Nastro d’Argento e molteplici candidature ai David di