Home > Ad un anno dalla scomparsa di Daniele Segre il suo archivio trova una casa al CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa

Ad un anno dalla scomparsa di Daniele Segre il suo archivio trova una casa al CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa

Daniele Segre

Un anno fa ci lasciava Daniele Segre, regista, produttore e uno dei migliori documentaristi italiani dagli anni Settanta a oggi, di sicuro il più inflessibile e impegnato. Droga, disoccupazione, ultras, morti bianche, minoranze etniche e sessuali, diritti politici e sociali, AIDS e Alzheimer sono alcuni degli argomenti trattati nella sua produzione. E da questa un

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2025

Tre libri per 30 giorni febbraio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Sophia LorenFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 85, n. 608, gen.-apr. 2024autore: Piera Detassis (a cura)anno: 2024pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni Sabinae ISBN: 9791280023704 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60

Incontro con il Costume designer Stefano Ciammitti, autore dei costumi del film Diamanti di Ferzan Özpetek

Stefano Ciammitti al CSC

Il 28 gennaio, al Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolto uno speciale incontro con il Costume designer Stefano Ciammitti, ex allievo del corso di Costume del CSC – Scuola Nazionale di Cinema formatosi con il maestro Piero Tosi. L’incontro, moderato dalla tutor del corso di Costume Giovanna Arena, si è svolto nella celebre Aula

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia sarà una location protagonista della quarta stagione di “Vita da Carlo”, serie diretta e interpretata da Carlo Verdone

Carlo Verdone al Centro Sperimentale di Cinematografia

Venerdì 24 gennaio, in occasione dell’avvio delle riprese – che avranno luogo in alcune storiche location della Fondazione come il Teatro Blasetti e l’Aula di Recitazione 1 – il CSC ha ospitato una speciale set visit dedicata alla stampa. A fare gli onori di casa nella sala Pietro Germi – la storica Aula Magna – è stato il Responsabile della Comunicazione del CSC Mario Sesti.  La serie, come illustrato

Laboratorio di Disegno Digitale con Elena Pavinato

In questi giorni si è svolto per il corso di Costume del CSC, il modulo didattico di Disegno Digitale, con la nostra ex allieva e docente Elena Pavinato. Gli allievi hanno approfondito gli aspetti più significativi del disegno digitale, ormai richiesto ampiamente in tutto il settore del Costume. Ex allieva di Piero Tosi al CSC,

Chiara Dainese, ex allieva CSC, vince il Premio Gaudi per il miglior montaggio del film “Polvo seran” di Carlos Marques-Marcet

Chiara Dainese vince il premio Gaudì, gennaio 2025

Siamo felici di annunciare che Chiara Dainese, ex allieva CSC, si è aggiudicata il Premio Gaudi, massimo riconoscimento assegnato annualmente dall’Accademia del Cinema Catalano, per il miglior montaggio del film Polvo seran di Carlos Marques-Marcet. Il film, già vincitore del premio Platform al Toronto Film Festival 2024, ha permesso a Chiara Dainese di confrontarsi con

Amir Naderi e Costanza Quatriglio a Hollywood Party Factory Radio Tre

Costanza Quatriglio e Amir Naderi al CSC - Sede Sicilia

Dal 17 al 17 gennaio al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia, sede dedicata al cinema documentario, il regista Amir Naderi è stato protagonista di un workshop e di un laboratorio di scrittura. L’iniziativa didattica è stata fortemente voluta dalla direttrice artistica della sede Costanza Quatriglio, cineasta e autrice di documentari. Amir Naderi, vivendo

Sydney Sibilia coordina il laboratorio di commedia all’italiana del CSC

Sydney Sibilia al CSC

Ieri 20 gennaio intensa giornata di pitch al CSC – Scuola Nazionale di Cinema, per gli allievi dei corsi di Sceneggiatura, Regia e Produzione. Gli allievi del secondo anno hanno presentato ai docenti gli spunti di sei cortometraggi di commedia che hanno sviluppato nel laboratorio curato da Michele Pellegrini, Davide Lantieri e Marco Pettenello con

Gli allievi di regia, recitazione e sceneggiatura del CSC incontrano Pilar Fogliati

Pilar Fogliati al CSC

Pilar Fogliati, attrice regista e sceneggiatrice, ha dialogato con gli allievi di regia, recitazione e sceneggiatura del CSC in una masterclass organizzata dal corso di Regia e moderata dal direttore artistico del corso Daniele Luchetti. Durante l’incontro l’attrice ha risposto alle domande dei partecipanti, ha illustrato il lavoro di preparazione dei personaggi del suo film

CSC – Palermo: tre giorni di incontri e masterclass sulla produzione e distribuzione del Cinema del Reale

Fabio Mancini in dialogo con Francesca Zanza produttrice

Dal 14 al 16 gennaio, la sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia ospiterà alcuni dei decision-maker del mondo della produzione e della distribuzione del documentario.Si inizia con Gabriele Genuino, responsabile documentari per RAI Cinema, che, a partire dall’evoluzione del cinema documentario negli ultimi quindici anni, rifletterà sui futuri scenari del cinema d’autore e sulle