Home > Gli allievi del CSC incontrano Emanuela Fanelli

Gli allievi del CSC incontrano Emanuela Fanelli

Incontro con Emanuela Fanelli al Centro Sperimentale di Cinematografia

Nell’ambito degli incontri interdisciplinari “La direzione dell’attore”, il direttore artistico del corso di regia Daniele Luchetti ha ospitato l’attrice Emanuela Fanelli. Agli allievi di regia e recitazione del primo anno, Emanuela ha parlato della necessità di sviluppare uno sguardo di tenerezza sugli esseri umani, sottolineando l’importanza dell’ascolto e della curiosità per trovare un gancio emotivo

La Biblioteca partecipa alla Notte degli Archivi pubblicando il video Sguardi che hanno inventato il domani. Donne e visioni dagli archivi del cinema

In occasione della 10ª edizione di Archivissima e della Notte degli Archivi (5–8 giugno 2025), la Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa con il video “Sguardi che hanno inventato il domani. Donne e visioni dagli archivi del cinema”, realizzato per l’occasione, che sarà diffuso venerdì 6 giugno 2025 alle ore 18.30 sul

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC giugno 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Ennio De Concini. Storie di un italianoautore: Christian Uva (a cura di)anno: 2017pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; IacobelliISBN: 9788862523721collana: Quaderni della Cineteca nazionale. Nuova serie ; 7 prezzo ordinario di vendita: € 9,90prezzo scontato (20%): € 7,92 Questo quaderno nasce in occasione della generosa donazione di una corposa serie di documenti

Vista mare, corto di diploma del CSC Animazione, vince il Premio Giuseppe Laganà 2025 a Cartoons on the Bay

Vista mare, CSC Animazione

Vista mare, corto di diploma di Nicola Bartoleschi, Nicoletta Busto ed Emanuele Ricciardi, ha ottenuto il primo premio del concorso intitolato alla memoria di Giuseppe Laganà, attribuito dalle associazioni dei produttori e degli autori italiani d’animazione Cartoon Italia e Asifa. Ancora una volta il settore produttivo individua negli allievi del CSC l’obiettivo di questo Premio

Ad UnArchive – Found Footage Fest la masterclass di Andrei Ujică, in collaborazione con il CSC

Andrei Ujică

Nella giornata di avvio della terza edizione di UnArchive – Found footage Fest, i Direttori artistici Alina Marazzi e Marco Bertozzi hanno introdotto una masterclass speciale organizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Protagonista della giornata è stato Andrei Ujică, uno dei principali autori europei legati alla tecnica del found footage. Nell’ambito del

Il bando di selezione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema per l’ammissione ai corsi del triennio 2025 – 2028 rimane aperto per la Sede Sicilia e la Sede Abruzzo fino al 30 settembre 2025

COSTUME e FOTOGRAFIA teatro interno

Il termine per le domande per le sedi Roma, Lombardia, Piemonte è scaduto il 6 giugno 2025scarica il bando È online il bando di selezione ai corsi del triennio 2025 -2028 del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, tra le più antiche e prestigiose scuole di cinema del mondo, da 90 anni luogo di formazione d’eccellenza per generazioni di professionisti

Una settimana di lezioni CSC con Elio Germano

Elio Germano al CSC

Gli allievi del terzo anno di recitazione hanno avuto il grande piacere di lavorare  per una settimana con l’attore Elio Germano, invitato dalla direttrice artistica del corso Alba Rohrwacher. Gli allievi hanno affrontato tutte le piccole e grandi difficoltà che si incontrano nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Hanno sfatato miti e sciolto i

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora al contest per cortometraggi ‘Between 50h’ Campus Cinema, rivolto agli autori under 33 anni

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora a ‘Between 50h’ Campus Cinema: un contest rivolto agli autori under 33, con l’obiettivo di realizzare un cortometraggio. Ideato da Globart in collaborazione con CSC – Sede Sicilia, Saint Louis e il MedFilm, il Film Contest ‘Between 50h’ Campus Cinema è un concorso internazionale che invita dieci giovani cineasti

Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa alla rassegna “Riuso di classe”, parte dell’UnArchive Found Footage Fest come iniziativa autonoma

Riuso di classe 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia partecipa alla rassegna “Riuso di classe”, collocata nel contesto dell’UnArchive Found Footage Fest come iniziativa autonoma. La rassegna, dedicata ai film di ‘riuso’ realizzati in ambito formativo da autori under 35, si svolgerà dal 27 maggio al 1° giugno 2025 a Roma presso SCENA, Spazio della Regione Lazio (via degli

Ultimi giorni per l’iscrizione al master PNNR di doppiaggio. Il corso è gratuito, scadenza bando 2 giugno 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento 3.2: Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, con il presente Bando