Home > Prorogata la scadenza (15 settembre 2025, ore 12:00) per l’avviso di selezione pubblica per l’assunzione di una qualificata professionalità amministrativa

Prorogata la scadenza (15 settembre 2025, ore 12:00) per l’avviso di selezione pubblica per l’assunzione di una qualificata professionalità amministrativa

Logo CSC

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICALeggi l’avviso di proroga della scadenza per l’assunzione – con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e con inquadramento nella 3^ fascia, livello 3°, ai sensi del vigente CCNL Federculture – di una qualificata professionalità alla quale affidare lo svolgimento di mansioni amministrative nell’ambito del Settore Scuola Nazionale di Cinema. Art.

Avviso di proroga scadenza (15 settembre 2025, ore 12:00) per il bando di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di Direttore della Divisione Innovazione e Conservazione Digitale

Logo CSC

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per il conferimento di un incarico di DIRETTORE DELLA DIVISIONE INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE DIGITALE Leggi l’avviso di proroga scadenza Art. 1 – Oggetto della selezione La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia indice una selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico di dirigente cui affidare la responsabilità

Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla 82. Mostra di Venezia: un restauro, quattro cortometraggi, e una nuova edizione de “L’atto creativo”

Locandina Venezia 82

Il Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale con il restauro di “Roma ore 11” di Giuseppe De Santis a cura del CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con l’avente diritto Titanus S.p.A. Quattro corti prodotti dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema in Concorso: a Orizzonti Corti “Kushta Mayn,

Nell’ambito di Venezia 82, presso la sede CSC di San Servolo, il CSC – Scuola Nazionale di Cinema presenta “L’atto creativo”

La sede Veneto del CSC a San Servolo, Venezia

In occasione della 82a Mostra del Cinema di Venezia, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola nazionale di Cinema e San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia presentano “L’Atto Creativo”, cinque incontri sulla creatività e le sue possibili declinazioni“.Beatrice Venezi, Cristiano Caccamo, Tony Esposito, Marzia Migliora e Guido Tonelli saranno

Pubblicato il bando per il Master Internazionale di Recitazione presso la sede Veneto CSC. Dal 20 ottobre 2025 al 29 maggio 2026 – Scadenza 4 ottobre 2025 ore 12:00

BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI RECITAZIONEProgetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEUM1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica”Linea C) Progetto FormazioneCUP H58B22000380006 VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza; VISTO il Piano Nazionale di

Avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia

Logo CSC

Avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Art. 1 – Oggetto dell’avviso La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (di seguito “Fondazione”) indice una selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale, figura apicale responsabile della gestione operativa, amministrativa e organizzativa della Fondazione. L’incarico, a

Il cortometraggio NO PLACE LIKE HOME di Valeria Gaudieri, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema, vince l’ACEA SPECIAL AWARD nell’ambito del Giffoni Film Festival 2025

Questa la motivazione espressa dalla giuria: Per la delicata intensità con cui celebra l’acqua come fonte di vita e di profonde connessioni, nonché l’importanza di proteggerla per il futuro di tutti noi. Qui la sinossi del corto: In un futuro distopico, la giovane astronauta Abrisk si avventura su un pianeta Terra inabitato e inospitale alla

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC agosto 2025

Tre libri per trenta giorni, agosto 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Dino Risi. Pensieri parole immaginiautore: Steve Della Casa (a cura di)anno: 2016pagine: 351editore: Centro sperimentale di cinematografia; Edizioni Sabinae; Istituto Luce CinecittàISBN: 9788898623471 prezzo ordinario di vendita: € 28,00 prezzo scontato (20%): € 22,40 Pubblicato in occasione del centenario della nascita di Dino Risi, uno dei maggiori registi italiani della

Tre cortometraggi prodotti dal CSC in Concorso alla SIC@SIC a Venezia (27-8/6-9)

Alla 40. Settimana Internazionale della Critica, nella selezione SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica, 27 agosto – 6 settembre), saranno presentati in anteprima mondiale, in Concorso, tre cortometraggi prodotti dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema: “Marina” di Paoli De Luca, “Sante” di Valeria Gaudieri e “Festa in famiglia” di Nadir Taji. La Settimana Internazionale della Critica è la sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato

Il corto CSC “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin in concorso a Orizzonti Corti della 82a Mostra di Venezia

Kushta Mayn, la mia Costantinopoli" di Nicolò Forlin

Il cortometraggio “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema, è stato selezionato per il Concorso Internazionale di Orizzonti Corti nell’ambito dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia ((27 agosto – 6 settembre 2025). Il corto, presentato in anteprima mondiale, concorrerà al Premio Orizzonti per il miglior