Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia protagonista con due giovani talenti del montaggio a Born to Create, sfilata-evento di Expo 2025 Osaka

Il Centro Sperimentale di Cinematografia protagonista con due giovani talenti del montaggio a Born to Create, sfilata-evento di Expo 2025 Osaka

Due studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – Marco Balzano ed Elio Gambino – hanno firmato il video proiettato durante Born to Create, la sfilata-evento che ha animato il Padiglione Italia nella settimana del Friuli Venezia Giulia a Expo 2025 Osaka. Il progetto audiovisivo, realizzato a partire da materiali d’archivio provenienti dal patrimonio Luce Cinecittà,

Scade il 25 maggio il bando per il master gratuito Musica per film Federico Savina (9 giugno – 25 luglio)

Scarica qui il bando Master Musica per film – Federico Savina Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento

L’8 e il 12 maggio Open Day on line del Corso di Animazione CSC – Sede Piemonte

Underwater Love, CSC Animazione

Centro Sperimentale di Cinematografia, sede PiemonteScuola Nazionale di CinemaON LINE “OPEN DAY” CORSO DI ANIMAZIONEGiovedì 8 maggio h 15-16.30 – on lineLink collegamento TeamsPartecipa alla riunione oraID riunione: 347 360 909 104 1Passcode: z3kA73Mq Lunedì 12 maggio h 15-16.30 – on lineLink collegamento TeamsPartecipa alla riunione oraID riunione: 389 685 481 639 2Passcode: Qu9eE9QB Invitiamo tutti i

Pubblichiamo un report sul talk di ex allievi “Il CSC e le serie TV” nell’ambito del Festival “Custodi di sogni”

Nell’ambito del Festival “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale” si è svolto un talk intitolato “Il CSC e le serie TV” con gli ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema Elisa Dondi, Nicolò Galasso, Leonardo Kurtz, Francesca Mazzoleni, Federica Pagliaroli, Giuliano Pannuti, Matteo Paolillo, e Michela Straniero, moderato dagli sceneggiatori

“Agent’s night”: si è svolta il 17 aprile la prova aperta degli allievi del terzo anno di Recitazione

“Agent’s night” prova aperta recitazione 17 aprile 2025

Il 17 aprile, al Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la prova aperta degli allievi del terzo anno di Recitazione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema intitolata “Agent’s night”; curato dal regista Marcello Cotugno, lo spettacolo è una raccolta di monologhi tratti da testi di teatro contemporaneo. Ad interpretare i testi sono stati –

Il 12 maggio Open Day del CSC – Sede Lombardia e presentazione del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa

OPEN DAY CSC – SEDE LOMBARDIALUNEDI 12 MAGGIO 2025 In occasione della pubblicazione del nuovo Bando di selezione per i trienni 2025 – 2028 della Scuola Nazionale di Cinema, la Sede Lombardia organizza un OPEN DAY di presentazione del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa. Durante l’evento sarà possibile visitare la Scuola ed assistere alla

Ai Corti d’Argento 2025, Arianna Gheller – ex allieva del CSC – Sede Piemonte – vince, con Matteo Burani, nella sezione dedicata all’Animazione con il corto “Playing God”

Corti d'argento 2025

Con il cortometraggio Playing God Arianna Gheller – ex allieva del CSC – Sede Piemonte – vince nella sezione dedicata all’Animazione. Il cortometraggio è una raffinata produzione realizzata con diverse tecniche di animazione (puppet animation, clay animation ovvero sia la ripresa a 24 fotogrammi al secondo, pixilation e stop motion con plastilina) da “Studio Croma”

Il 6 maggio Open Day del CSC – Scuola Nazionale di Cinema

Allievi CSC sul set. Foto Alberto Guerri

 OPEN DAYScuola Nazionale di CinemaCentro Sperimentale di Cinematografia  Martedì 6 Maggio 2025via Tuscolana, 1520 – RomaIngresso ore: 11:00   E’ necessaria la prenotazione Al seguente link: https://linktr.ee/csc_scuolanazionaledicinema FINO AD ESAURIMENTO POSTI La prenotazione potrà essere effettuata fino al 29 aprile alle ore 14:00 La Scuola Nazionale di Cinema invita tutti i giovani interessati alle professioni del cinema

Al Museo Nazionale del Cinema la mostra Metaversi di Donato Sansone, ex allievo CSC Animazione

Il Museo del Cinema di Torino dedica una personale a Donato Sansone, filmmaker-animatore fra i più originali, provocatori e prolifici sulla scena contemporanea. La mostra alla Mole Antonelliana e il suo bel catalogo sono  curati da Bruno Di Marino e offrono un percorso affascinante e divertito attraverso i primi frenetici 20 anni di attività di un

Il regista Jérôme Clément-Wilz e la regista Maria Tilli ospiti del corso di Regia

Il direttore artistico del corso di regia, Daniele Luchetti, ha ospitato al CSC il regista Jérôme Clément-Wilz, borsista a Villa Medici, che ha proiettato il suo Être cheval, documentario del 2015 che attraverso la storia di Karen parla non solo del mondo che sta dietro alla pratica BDSM (Bondage-Discipline, Dominance-Submission and Sadomasochism) del “pony-player” (il