Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla seconda edizione di Cinemateca, rassegna annuale dedicata al cinema d’archivio italiano. Como, Villa del Grumello 21 – 23 novembre 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla seconda edizione di Cinemateca, rassegna annuale dedicata al cinema d’archivio italiano. Como, Villa del Grumello 21 – 23 novembre 2025

visconti

Wonderlake Como continua il suo viaggio negli archivi del cinema italiano e annuncia la seconda edizione di Cinemateca – Italian archive film festival, nella splendida cornice di Villa del Grumello, dal 21 al 23 novembre 2025. Al centro dell’edizione vi è sempre la collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, punto di riferimento del cinema

Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla 26esima edizione del Festival del Cinema Europeo

Logo Festival cinema europeo 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla 26esima edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto Lamonica, ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Art Promotion, in programma a Lecce fino al 22 novembre. Nell’ambito della “Vetrina CSC” curata dal Festival sono stati presentati il restauro “Roma ore 11” di Giuseppe De Santis (realizzato dal CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione

Il CSC-Scuola Nazionale di Cinema partecipa al Festival CineGe di Budapest

Il 13,14 e 15 novembre il CSC è stato fra gli ospiti d’onore del CineGe International University Film Festival organizzato dalla SZFE University of Theatre and Film Arts di Budapest. Durante la tre giorni di incontri e masterclass è stata presentata una selezione di lavori di animazione, documentario e finzione, presentati dagli autori Nicola Bartoleschi,

È disponibile nelle migliori librerie e online il nuovo numero, doppio, di «Bianco e Nero», dedicato al documentario italiano degli anni 2000-2025

cover BN

Si tratta del primo numero della direzione della rivista di Giulio Sangiorgio ed è curato dallo stesso insieme a Luca Mosso. La rivista è edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da Minimum Fax. Dal 17 novembre è disponibile nelle migliori librerie e online il nuovo numero di «Bianco e Nero», la storica rivista cinematografica

Dal 14 novembre su Raiplay, il programma “Quelli del cinema”, realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale

Storie, maestri e segreti della cinematografia più amata al mondo. Si è svolta oggi, nell’aula Pietro Germi del Centro Sperimentale di Cinematografia, la conferenza stampa di presentazione di “Quelli che il cinema”, dal 14 novembre su RaiPlay, condotto da Andrea Piersanti e Federica Gentile; il programma raccoglie racconti e avvenimenti che hanno caratterizzato un patrimonio che

“Marina” di Paoli De Luca vince il Premio come Miglior Cortometraggio al Winterthur Short Film Festival

“Marina” di Paoli De Luca, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema ha vinto il Premio come Miglior Cortometraggio – nella sezione Sparks Competition – al 29esimo Winterthur Short Film Festival, uno dei Festival di cortometraggi più importanti d’Europa. La motivazione della giuria, composta da Pamina Schenk, Ella Gfeller e Remo Toggweiler, è la seguente:

Inaugurato l’Anno Accademico per il triennio 2025/2028 con una proposta didattica ampliata

Inaugurazione anno Accademico, 10 novembre 2025

La Presidente Gabriella Buontempo agli allievi: “I novant’anni della Fondazione sono anche i vostri perché siete voi il futuro del Centro Sperimentale di Cinematografia” Nella storica sede romana del Centro Sperimentale di Cinematografia è stato inaugurato oggi, 10 novembre, l’Anno Accademico del CSC – Scuola Nazionale di Cinema per il triennio 2025/2028. A fare gli

Bando di selezione per l’ammissione al corso triennale Visual Effects Supervisor & Producer 2025/2028               

Logo CSC

La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare giovani allievi che concorrano allo sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica. I programmi didattici della Scuola Nazionale di Cinema si articolano nell’arco di un triennio e si prefiggono l’obiettivo di una formazione completa degli

Il corto “Marina” di Paoli De Luca prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema è in concorso al Winterthour Short Film Festival

Marina

Il corto “Marina” di Paoli De Luca, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema, è stato selezionato in Concorso (sezione Sparks Competition) al 29esimo Winterthour Short Film Festival, uno dei Festival di cortometraggi più importanti d’Europa, in programma a Winterthour dal 4 al 9 novembre. La proiezione ufficiale sarà sabato 8 novembre, alle 15.30

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC novembre 2025

tre libri per trenta giorni novembre 25

Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale. Liliana racconta CavaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 83, n. 604, set-dic 2022Autore: Enrico Magrelli (a cura di)Anno: 2022Pagine: 183Editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023438 prezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 «Bianco e Nero» 604