“Il 14 febbraio alle 20.30 incontro con lattore moderato da Marco Giusi. Prima dell’incontro, “La Celestina P… R…” di Carlo Lizzani (1964) e “Odissea nuda” di Franco Rossi (1961).”
Categoria: Non categorizzato
“Appunti di un incontro: Franco Battiato e il senso del suo Atto Creativo”
”
“
“Per i 50 anni de “Il Gattopardo”, il CSC promuove in Sicilia una giornata internazionale di studi, una mostra multimediale e una rassegna”
“La mostra “C’era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo” si terrà a Palermo dal 6 dicembre 2013 al 9 febbraio 2014.”
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi marzo 2016”
“Questo mese Elio Petri, Raffaele Andreassi, omaggio a Ettore Scola, il cinema di Antonietta De Lillo, omaggio a Silvana Pampanini, cinema Sardo: Antonello Grimaldi, ART/Trevi, Omaggio a David Bowie, l’altro teatro: le cantine romane, Omaggio a Andrzej Zulawski, a tu per tu con il produttore: Valerio De Paolis.”
“Pubblicato il nuovo fascicolo della rivista Bianco e Nero : il numero 576-577 è dedicato al “Gattopardo” di Luchino Visconti e al tema del rapporto tra “Cinema e Storia”.”
”
“
“Selezione progetti cinematografici nellambito del bando per la cooperazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e l’ ANCINE”
“Elenco ammessi alla seconda fase della selezione dei progetti cinematografici.”
“Prosegue in marzo la retrospettiva “Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni” curata da CSC-Cineteca Nazionale presso la Casa del Cinema, Roma”
“Nel decennale della morte del grande regista (30 luglio 2007), la Cineteca Nazionale rende omaggio al suo cinema attraverso una serie di appuntamenti.”
“Nominato il nuovo Conservatore della Cineteca Nazionale “
” “
“La Grande Bellezza” trionfa al 9° Festival del Cinema Italiano in Brasile “La Grande Bellezza” trionfa al 9° Festival del Cinema Italiano in Brasile”
“Il Festival è realizzato a San Paolo in Brasile con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Il 1 e il 2 dicembre al cinema Trevi retrospettiva dedicata al regista americano Ross McElwee. Il 2 incontro con l’autore, modera Giona Nazzaro”
“«Posso vivere mentre sto filmando?». Da questa domanda semplice quanto radicale nasce il cinema di un regista che ha trasformato la propria vita quotidiana in una storia emotiva degli ultimi quarant’anni della società americana.”
