“Il migliore documentario è del palermitano Davide Gambino diplomato del CSC- Sede Sicilia.”
Categoria: Non categorizzato
“CSC-Cineteca Nazionale. Programmazione al cinema Trevi febbraio 2017”
“Questo mese: la Documento Film, la sezione Satellite del Festival di Pesaro, Marco Ferreri, cinema e televisione, Cosimo Damiano Damato, Venantino Venantini, Toni Bertorelli, focus della Cineteca Nazionale sul restauro del film con incontro e presentazione volumi, omaggio a Lorenzo Pellizzari, presentazione del nuovo numero di «Bianco e Nero», dedicato ad Alida Valli, e molto altro.”
“Sole” di Michele Carrillo, “Al buio” di Fabio Mollo e “La prima legge di Newton” di Piero Messina verranno proietati nella Rassegna Cinemente”
“(18-23 febbraio)”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi febbraio 2014”
“Questo mese Asghar Farhadi, cinema e Jazz, cinema sardo, cinema e psicoanalisi, cinema muto, Emidio greco, Carlo Rambaldi, Sergio Leone, Jerzy Skolimowski, e una grande rassegna dedicata al 1977 italiano. “
“Bando di Concorso Sede Sicilia “
“La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Sicilia ha indetto il bando di Concorso per l’ammissione al Corso di Documentario storico artistico e Docu-fiction per il triennio 2011-2013
“
“Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana, Palazzo delle Esposizioni promuovono “Cinemente”, dal 18 al 23 febbraio al PdE”
“Registi e psicoanalisti si confrontano sull’osservazione e la comprensione dei sentimenti. Tra gli incontri in programma, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Roberto Faenza, Matteo Garrone”
“Il 17 febbraio, al cinema Trevi, incontro e proiezioni: “Luca Ferri, il soccombente”
“«Tutto sarà chiaro, di una chiarezza sempre più alta / e sempre più profonda, e tutto sarà freddo, / di un freddo sempre più terribile. / Avremo in futuro l’impressione di una perpetua giornata, / perennemente chiara e perennemente fredda». (Thomas Bernhard)”
“Martedì 21 gennaio al cinema Trevi una giornata sul tema della malattia”
“Alle 20.45 incontro moderato da Ezio Maria Izzo con Ugo Fangareggi, Gianni Garko, Agostino Raff”
“Il 26 gennaio al cinema Trevi, per celebrare la Giornata della Memoria, una retrospettiva e l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a “L’oro di Roma” di Carlo Lizzani “
“La rassegna, a cura di Ariela Piattelli, è organizzata in collaborazione con Museo Ebraico e Assessorato alle Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma.”
“Laboratorio intensivo di Color Grading e Creating Looks con Da Vinci Resolve 12”
“Il laboratorio, tenuto da Andrea Lunesu, si svolge dal 13 al 17 novembre. La scadenza per inviare le domande è il 5 novembre. “