Home > “La Cineteca Nazionale, con tre grandi istituzioni del cinema italiano e un autorevole distributore internazionale, per il restauro dell’opera di Rossellini.”

“La Cineteca Nazionale, con tre grandi istituzioni del cinema italiano e un autorevole distributore internazionale, per il restauro dell’opera di Rossellini.”

“A Cannes il restauro de “La macchina ammazza cattivi” di Roberto Rossellini, prima tappa del Progetto Rossellini.”

“Prosegue al cinema Trevi la serie “Fratelli nel cinema”. Il 16 e il 17 settembre giornate dedicate ai fratelli Castiglioni e ai fratelli Scavolini”

“Riprende la serie dedicata ai fratelli nel cinema curata da Amedeo Fago. Il 16 settembre alle 21 incontro con Alfredo e Angelo Castiglioni. Il 17, sempre alle 21, incontro con Romano e Sauro Scavolini.”

“Avviso apertura offerte”

“Gara indetta ai sensi dell’art. 125 comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 163/06 per l’affidamento delle lavorazioni di restauro in digitale dei seguenti film: “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi (1981); “L’ occhio selvaggio” di Paolo Cavara (1967); “Un maledetto imbroglio” di Pietro Germi (1959); “Operazione paura” di Mario Bava (1966) e “Alfredo Alfredo” di Pietro Germi (1972); (cat. Merceologica C.3 e B1 del Regolamento dell’ affidamento di forniture di beni e servizi in economia) – CIG n° 5915892C81″

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi ottobre 2014”

“Questo mese partecipazione al Festival del Film di Roma, Alain Resnais, documentario cinese, documentario italiano, Eduardo, Lizzani, incontri con Julio Bressane e Alejandro Jodorowsky, Ottobre africano, il cinema di Lucio Fulci, le serie “Fratelli nel cinema” e “Incontro con il cinema sardo”.”