“Un’occasione per conoscere Daniele Incalcaterra e i suoi “Set della realtà”. Il 5 alle 19 incontro con l’autore. A seguire “El Impenetrable” (2012).”
“4 e 5 dicembre al cinema Trevi, il cinema di Daniele Incalcaterra”

“Un’occasione per conoscere Daniele Incalcaterra e i suoi “Set della realtà”. Il 5 alle 19 incontro con l’autore. A seguire “El Impenetrable” (2012).”
“A seguire “Gli sconosciuti” (2013) e “Perché voglio fare l’attore” (2013). Ingresso gratuito”
“Sono 11 i volumi finora pubblicati della straordinaria opera enciclopedica dedicata dal Centro Sperimentale di Cinematografia al cinema italiano. “
“Venerdi’ 23 gennaio, alle 21.00, gli amici ricordano Giulio Questi. A seguire “Se sei vivo spara” (1967, 115′) e “Una QUESTIone poco privata (Conversazione con Giulio Questi)” di Gianfranco Pannone (2007, 16′).”
“L’incontro fa parte di una giornata dedicata al tema “forme di vita e forme di rappresentazione”. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’opera in tre volumi curata da Roberto De Gaetano “Lessico del cinema italiano” (Mimesis Editore). Dopo l’incontro, alle 20.30, “Il ladro di bambini” di Gianni Amelio (1992, 115′). Ingresso gratuito all’incontro e al film.”
“Descrizione, programma e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo di storytelling d’impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia.”
” “
“Nomadica è un centro autonomo per il cinema di ricerca, creato e composto da decine di cineasti, nasce per sostenere film di linguaggio. Nel corso della rassegna incontri con Enrico Ghezzi e con i registi Michelangelo Buffa (28 gennaio alle 21.30), Antonello Faretta, Mario Addis e Leonardo Carrano.”
“Tre nuovi corsi nel segno dell’eccellenza
“
” “