“La giornata dedicata ad Alba Rohrwacher era originariamente prevista per il 25 febbraio ma è stata spostata al 23. Con programma invariato.”
Categoria: Non categorizzato
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale di marzo 2011 sono quasi completamente dedicate alle celebrazioni dell’Unità d’Italia”
“Il mese di marzo segna lapice nelle celebrazioni dei 150 anni dellUnità dItalia con proiezioni e rassegne cinematografiche in Italia e allestero. “
“Annunciati i restauri che il CSC-Cineteca Nazionale presenterà nei prossimi festival”
“La Cineteca Nazionale presenta a Locarno “Good Morning Babilonia” dei fratelli Taviani e a Venezia Il portiere di notte di Liliana Cavani e La notte di San Lorenzo. ancora dei fratelli Taviani”
“La Cineteca Nazionale al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna”
“La tradizionale collaborazione della Cineteca Nazionale al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna si rinnova anche per la XXVII edizione (29 giugno – 6 luglio). “
“Dal 19 al 22 settembre, al cinema Trevi, una retrospettiva ricorda Ferdinando Maria Poggioli”
“Poggioli, morto suicida, lavorò intensamente come regista dal 1936 al 1943, dirigendo ben undici film.”
” “In me non c’è futuro ” Ritratto di Adriano Olivetti, di Michele Fasano”
“Conferenza stampa di presentazione del film mercoledì 12 ottobre 2011 ore 17 presso lArchivio Nazionale Cinema dImpresa di Ivrea.
“
“La Cineteca Nazionale collabora con il festival di Spello”
“Tra le varie iniziative, la mostra Baci nel cinema.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Istituto Luce e Cinecittà per una mostra fotografica a Cannes sul mito di Cinecittà”
“L’evento espositivo inaugura il 14 maggio 2014, presso la 67ª edizione del Festival di Cannes, per portare sulla Croisette immaginario e mito di Cinecittà. “
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale. Ottobre 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Dal 16 al 18 maggio, al cinema Trevi, Omaggio a Enrico Maria Salerno”
“Nel ventennale della morte, la Cineteca Nazionale ricorda Enrico Maria Salerno, uno dei grandi protagonisti del cinema italiano del dopoguerra.”