Home > “Spostamento di date al cinema Trevi per la giornata dedicata ad Alba Rohrwacher e l’incontro con gli allievi del Csc della società di produzione i4gatti”

“Spostamento di date al cinema Trevi per la giornata dedicata ad Alba Rohrwacher e l’incontro con gli allievi del Csc della società di produzione i4gatti”

“Si avvisa il gentile pubblico che i due eventi hanno subito un cambiamento di data.”

“Cinema Trevi: è in corso la rassegna “Le stagioni del nostro cinema. Antonio Pietrangeli, Florestano Vancini, Valerio Zurlini”.”

“Oggi, 3 febbraio, “Il sole negli occhi” di Pietrangeli (1953) alle 17.00; “Una storia milanese” di Eriprando Visconti (1962) alle 19.00; due cortometraggi di Vancini, “Tre canne e un soldo” (1954) e “Variazioni a Comacchio” (1955) alle 20.45; e infine, a seguire, “Scano Boa” (1961) di Renato Dall’Ara. “

“Venerdì 29 maggio al cinema Trevi: “Francesco Barilli: l’astrattismo del genere”. Alle ore 20.45 incontro moderato da Marco Giusti con Francesco Barilli e Massimo D’Avack”

“Attore e regista, Francesco Barilli, con sole due pellicole, più un episodio del film collettivo “La domenica specialmente”, lascia un segno nel cinema italiano.”

“Serata ad inviti il 10 ottobre al cinema Trevi per un incontro con Pasquale Squitieri sul tema delle morti bianche.”

“Dopo l’incontro, che inizia alle 21.00, saranno proiettati lo spot “Morire sul lavoro”, presentato alla 65ma Mostra del Cinema di Venezia, e il film “L’avvocato De Gregorio”.”

“La Cineteca Nazionale è parte del progetto Rossellini, che presenta a Cannes il suo ultimo lavoro, il restauro di “La paura” (1954)”

“Con questo restauro, il decimo come da programma, si chiude il Progetto Rossellini, voluto e realizzato da CSC- Cineteca Nazionale, Cinecittà Luce, la Fondazione Cineteca di Bologna e Coproduction Office.”

“L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea, parte del CSC, pubblica con “La Stampa”, in collaborazione con l’Archivio Storico Fiat, il documentario “Cinefiat presenta””

“Sabato 10 marzo “Cinefiat presenta” sarà in edicola con “La Stampa” (distribuzione su Piemonte, Liguria e valle d’Aosta). Per il resto d’Italia prenotazione allo 011.22.72.118 o su www.lastampa.it/shop.

“Dal 6 al 18 maggio al cinema Trevi, grande retrospettiva dedicata al cinema di Luciano Salce, autore che numerose iniziative stanno mettendo in nuova luce.”

“Mercoledì 12 maggio alle 21.00 incontro moderato da Arnaldo Colasanti con Emanuele Salce, figlio del regista, e Andrea Pergolari. Nel corso dell’incontro verrà presentato il loro libro “Luciano Salce. Una vita spettacolare”, Edilazio, 2009. Dopo l’incontro sarà proiettato il loro documentario “L’uomo dalla bocca storta” (2009), sempre sull’opera di Salce.”