“Martedì 20 incontro moderato da Oreste De Fornari con Paolo Benvenuti, Simone Casavecchia, Masolino DAmico, Valentino Davanzati, Virgilio Fantuzzi, Enzo Natta.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi, 9 marzo, al cinema Trevi, tavola rotonda “Il cinema giapponese tra gli anni Cinquanta e la contestazione”
“Interventi di Marco Del Bene, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi, Marco Müller, Roberto Silvestri. A seguire “L’isola nuda” di Kaneto Shindo (1960) “
“Cinema Trevi: è in corso la rassegna “Le stagioni del nostro cinema. Antonio Pietrangeli, Florestano Vancini, Valerio Zurlini”.”
“Oggi, 3 febbraio, “Il sole negli occhi” di Pietrangeli (1953) alle 17.00; “Una storia milanese” di Eriprando Visconti (1962) alle 19.00; due cortometraggi di Vancini, “Tre canne e un soldo” (1954) e “Variazioni a Comacchio” (1955) alle 20.45; e infine, a seguire, “Scano Boa” (1961) di Renato Dall’Ara. “
“Venerdì 29 maggio al cinema Trevi: “Francesco Barilli: lastrattismo del genere”. Alle ore 20.45 incontro moderato da Marco Giusti con Francesco Barilli e Massimo DAvack”
“Attore e regista, Francesco Barilli, con sole due pellicole, più un episodio del film collettivo “La domenica specialmente”, lascia un segno nel cinema italiano.”
“Serata ad inviti il 10 ottobre al cinema Trevi per un incontro con Pasquale Squitieri sul tema delle morti bianche.”
“Dopo l’incontro, che inizia alle 21.00, saranno proiettati lo spot “Morire sul lavoro”, presentato alla 65ma Mostra del Cinema di Venezia, e il film “L’avvocato De Gregorio”.”
“La Cineteca Nazionale è parte del progetto Rossellini, che presenta a Cannes il suo ultimo lavoro, il restauro di “La paura” (1954)”
“Con questo restauro, il decimo come da programma, si chiude il Progetto Rossellini, voluto e realizzato da CSC- Cineteca Nazionale, Cinecittà Luce, la Fondazione Cineteca di Bologna e Coproduction Office.”
“L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea, parte del CSC, pubblica con La Stampa, in collaborazione con lArchivio Storico Fiat, il documentario Cinefiat presenta”
“Sabato 10 marzo Cinefiat presenta sarà in edicola con La Stampa (distribuzione su Piemonte, Liguria e valle d’Aosta). Per il resto d’Italia prenotazione allo 011.22.72.118 o su www.lastampa.it/shop.
“
“Dal 22 al 25 novembre al cinema Trevi retrospettiva sul cinema di Giuseppe Tornatore. Il 25 alle 19.00 incontro con il regista”
“Giovedì 22 novembre si comincia alle 17.00 con “Il camorrista” (1986)”
“Il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Il TFF presenta “Processo a Caterina Ross” di Gabriella Rosaleva, restaurato da Museo Nazionale del Cinema di Torino e CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa”
“Il restauro è realizzato in collaborazione con Kitchen Films e con il sostegno di Equilibra. La regista sarà presente alla proiezione delle 14.30 al Cinema Massimo 3.”
“La Cineteca Nazionale collabora con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia per “Viva lItalia che sè desta”
“17 marzo 2011 – Roma, cimitero del Verano, dalle 11.00, e Teatro Scuola Saffi, dalle 17.30.
“