“Alle 20.45 tavola rotonda “L’evoluzione dell’industria animata nel Giappone del dopoguerra”, con Oscar Cosulich e Luca Della Casa. A seguire
“Acque torbide” di Tadashi Imai (1953).
“
Categoria: Non categorizzato
“Prosegue al cinema Trevi la retrospettiva “Il tempo si è fermato. Il cinema di Ermanno Olmi”. Mercoledì 14 gennaio, alle 21.15, il capolavoro “Il mestiere delle armi”.”
“Il mestiere delle armi”: in concorso al Festival di Cannes. Globo d’oro (2001) della stampa estera in Italia come miglior film. Nove David di Donatello (2002): miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior produzione, miglior fotografia, miglior musica, miglior montaggio, miglior scenografia e migliori costumi.”
“Trailer della retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”. Carmelo Bene legge “Il canto d’amore di Alfred Prufrock” di Thomas S. Eliot “
“Da “Il canto d’amore di Alfred Prufrock” di Nico D’Alessandria (1967). Colonna sonora Luciano Berio”
“Da martedì 21 a domenica 26 marzo, al cinema Trevi, la rassegna “Giorgio Albertazzi e il cinema”
“Uno straordinario percorso artistico che ci consegna una grande varietà di personaggi, diventati da subito icone.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Comune di Roma e altre istituzioni per celebrare – il 4 giugno – il settantesimo anniversario della Liberazione di Roma. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.”
“La CN collabora all’iniziativa con una giornata celebrativa al cinema Trevi e mettendo a disposizione pellicole per la rassegna alla Casa del Cinema (4-8 giugno).”
“Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa al progetto europeo “European Film and the First World War. A Virtual Exhibition by European Film Archives”
“La Cineteca Nazionale ha selezionato per il progetto nove filmati, visibili sul canale youtube della CN (http://bit.ly/CinetecaNazionale) e confluiti nel portale europeo (http://exhibition.europeanfilmgateway.eu/efg1914/welcome).”
“E’ in corso al cinema Trevi la rassegna “Un 1977 doc…”
“Rassegna in collaborazione con Guido Chiesa e Christian Uva.”
“Prosegue fino al 30 gennaio a Buenos Aires la mostra fotografica “Io so”
“Pasolini a Buenos Aires”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale celebra anche con ANEC Lazio e Comune di Roma i 150 dellUnità dItalia. “
“Il 16 marzo, presso il cinema Adriano di Roma, giornata dedicata ai film che hanno raccontato il Risorgimento italiano. Ingresso gratuito.”
“L’Archivio Nazionale Cinema dImpresa di Ivrea organizza la manifestazione “IDEA Olivetti”, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla morte di Adriano Olivetti.”
“IDEA Olivetti” si svolge l’11 marzo presso la storica sede dellUnione Culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti, 8) a Torino con un fitto programma di proiezioni e incontri.”