“Cogliendo l’occasione della recente pubblicazione dell’autobiografia di Sergio Martino, la Cineteca Nazionale ha curato una retrospettiva-omaggio.”
Categoria: Non categorizzato
“Cinema Trevi, 15 aprile: “Indipendente italiano. Il fattore K(illing) tra cinema e fumetto nellItalia nera degli anni Sessanta”. “
“Alle 17.00 “Mister X” di Donald Murray [Piero Vivarelli] (1966), alle ore 19.00
“Baba Yaga” di Corrado Farina (1973), alle 20.45 incontro moderato da Stefano Coccia e Pierpaolo De Sanctis con Aldo Agliata, Giancarlo Borrelli, Corrado Farina, Vito Fornari, Gabriella Giorgelli, Piero Vivarelli. Dopo l’incontro, alle 21.45 circa, “The Diabolikal Super-Kriminal” di SS-Sunda (2007).
“
“La Cineteca Nazionale collabora alla retrospettiva del Festival di Locarno”
“La retrospettiva è dedicata al regista, attore e produttore italiano Nanni Moretti.”
“Presentato nellambito del festival di Venezia il numero 584 di «Bianco e Nero»”
“Si tratta del primo numero di una nuova serie, direttore scientifico Mariapia Comand. Federico Vitella è il curatore di un’esplorazione a più voci della rivoluzione del montaggio digitale. “
“Al cinema Trevi comincia il 1 febbraio la seconda parte della rassegna “Alberto Sordi, storia di un italiano”
“La retrospettiva è un omaggio ad Alberto Sordi nel decennale della morte. “
“La Cineteca Nazionale è partner dell’evento Lyda Borelli, diva cinematografica, promosso dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma”
“In occasione dei sessantanni dalla morte di Lyda Borelli, avvenuta il 2 giugno 1959, proiezione de “La memoria dell’altro” (Alberto Degli Abbati, 1913), restaurato da CSC – Cineteca Nazionale nel 2017. “
“Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”
“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con marechiarofilm. Il 16, il 17 e il 20 incontri con la regista, moderati rispettivamente da Marcello Garofalo, Angela Prudenzi, Fabio Ferzetti.
“
“La Cineteca Nazionale collabora con la rassegna “Panorama Sud”, che racconta la storia del Sud e dellItalia”
“La rassegna, a cura di Maria Grazia Caso, è inclusa nei festeggiamenti del 150° anniversario dellUnità dItalia organizzati dal Comune di Agropoli (SA).”
“Il CSC-Cineteca Nazionale a Venezia Classici con i restauri di “Tiro al piccione” di Montaldo e “La commare secca” di Bertolucci”
“Il CSC a Venezia con restauri, cortometraggi, il nuovo numero di Bianco e Nero e la presentazione del corso di documentario. “
“Archivio Nazionale Cinema dImpresa, Cineteca Nazionale e Museo Nazionale del Cinema presentano OFF & POP. Cinema sperimentale in Italia: ’60-80”
“A cura di Annamaria Licciardello e Sergio Toffetti”