Home > “Cineteca Nazionale e Casa del Cinema in collaborazione per una giornata dedicata a Liliana Cavani “

“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema in collaborazione per una giornata dedicata a Liliana Cavani “

“Il 21 marzo, alle 16.00, proiezione de” Il portiere di notte” e, a seguire, presentazione del libro di Francesca Brignoli “Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio” (Ed. Le Mani, 2011). Conversazione con la regista e interventi dell’autrice, Caterina d’Amico ed Enrico Magrelli.”

“Cinema Trevi, 15 aprile: “Indipendente italiano. Il fattore K(illing) tra cinema e fumetto nell’Italia nera degli anni Sessanta”. “

“Alle 17.00 “Mister X” di Donald Murray [Piero Vivarelli] (1966), alle ore 19.00
“Baba Yaga” di Corrado Farina (1973), alle 20.45 incontro moderato da Stefano Coccia e Pierpaolo De Sanctis con Aldo Agliata, Giancarlo Borrelli, Corrado Farina, Vito Fornari, Gabriella Giorgelli, Piero Vivarelli. Dopo l’incontro, alle 21.45 circa, “The Diabolikal Super-Kriminal” di SS-Sunda (2007).

“La Cineteca Nazionale è partner dell’evento Lyda Borelli, diva cinematografica, promosso dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma”

“In occasione dei sessant’anni dalla morte di Lyda Borelli, avvenuta il 2 giugno 1959, proiezione de “La memoria dell’altro” (Alberto Degli Abbati, 1913), restaurato da CSC – Cineteca Nazionale nel 2017. “

“Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”

“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con marechiarofilm. Il 16, il 17 e il 20 incontri con la regista, moderati rispettivamente da Marcello Garofalo, Angela Prudenzi, Fabio Ferzetti.