“Il segno del percorso artistico di Eshetu è nell’intreccio di paesi, lingue, tradizioni e culture che compongono la sua identità.”
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale propone un appuntamento mensile con il cinema di Raffaele Andreassi. Il 19 gennaio al cinema Trevi, presentazione della rassegna”
“Tutti i lavori al momento proiettabili, conservati negli archivi della Cineteca Nazionale, dove è depositato il fondo del regista, della Cineteca di Bologna e dellArchivio del Cinema dImpresa di Ivrea passeranno al cinema Trevi. Martedì 19 alle 20.15 presentazione della rassegna con Adriano Aprà, Fulvio Baglivi, Pilar Castel, Paola Scremin e Officina Filmclub.”
“Pubblicato il secondo Quaderno della Cineteca Nazionale”
“Il quaderno, curato da Francesca Persici, è dedicato al progetto di recupero dei nitrati presenti in Archivio e in particolare ai film del 1912.”
” Il CSC – Cineteca Nazionale a Locarno. La retrospettiva Titanus propone oltre cinquanta film e tre restauri”
“La Fondazione CSC-CN e FILM Ferrania restaurano film del patrimonio nazionale.”
“La Cineteca Nazionale collabora con lANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) alla celebrazione del decennale delliniziativa Locarno a Roma.”
“Per celebrare questa ricorrenza un programma dedicato ai registi italiani che hanno esordito o che sono stati premiati nella storia del Festival di Locarno. “
“Emiliano Morreale è il nuovo Conservatore della Cineteca Nazionale”
”
“
“16 e 17 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Se tutto è mafia…”, a cura di Sila Berruti e Luca Mazzei”
“Il 16 novembre alle 20.45 incontro con Rean Mazzone e Marco Visalberghi. Si avvisa il gentile pubblico che l’incontro in programma il 17 novembre con Pif e Roberto Faenza è stato annullato per impegni promozionali dei registi. “
“Il Comune di Roma riconosce un contributo alla Cineteca Nazionale per la conservazione, catalogazione e diffusione dei cortometraggi documentari prodotti dalla Documento Film.”
“La Cineteca Nazionale ha partecipato con questo progetto al bando Archivi 2014, collocandosi al primo posto della graduatoria. “
“Il 17 settembre 2011 la Cineteca Nazionale partecipa alle celebrazioni del Grande Oriente dItalia”
“Alle ore 17.00, introdotta da Mario Musumeci, responsabile dellufficio Studi e restauro della Cineteca Nazionale, sarà proiettata la copia restaurata de “Il tamburino sardo”, una produzione Cines del 1911.”
“Miseria e nobiltà” A Ravello”
“Il restauro di Miseria e nobiltà all’Auditorium di Ravello”