Home > “Prorogata fino al 30 novembre 2010 la Mostra “Dive. Donne del Cinema Italiano” “

“Avviso apertura offerte”

“Gara indetta ai sensi dell’art. 125 comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 163/06 per l’affidamento delle lavorazioni di restauro in digitale dei seguenti film: “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi (1981); “L’ occhio selvaggio” di Paolo Cavara (1967); “Un maledetto imbroglio” di Pietro Germi (1959); “Operazione paura” di Mario Bava (1966) e “Alfredo Alfredo” di Pietro Germi (1972); (cat. Merceologica C.3 e B1 del Regolamento dell’ affidamento di forniture di beni e servizi in economia) – CIG n° 5915892C81″

“Cinema Trevi 17 ottobre: per la rassegna “Questi fantasmi” giornata di autori e interpreti femminili.”

“Alle 17.00 “La donna del giorno” (1956) di Maselli, esordio nel lungometraggio di Virna Lisi, alle 19.00 “Agostino” (1962) di Bolognini, con Ingrid Thulin, dall’omonimo romanzo di Moravia, e alle 21.00 “La bella di Lodi” di Mario Missiroli, con Stefania Sandrelli, tratto da Arbasino e prodotto da Alfredo Bini.

“La Cineteca Nazionale promuove, nell’ambito del Festival di Venezia, il convegno “La Legge è Legge. Archivi filmici ed evoluzione delle norme: tutela del diritto d’autore, opere orfane, diritto di citazione”

“Il convegno si svolge il 1° settembre presso l’Italian Pavillon Luce Cinecittà, Hotel Excelsior – Lido Venezia, a partire dalle ore 10. Alla presenza del Ministro On. Dario Franceschini, interventgono, insieme a Sergio Toffetti (Cineteca Nazionale), tra gli altri: Maria Pia Ammirati, Direttore RAI Teche, Gianluca Farinelli (Cineteca di Bologna), Nicola Mazzanti (Presidente dell’Associazione delle Cineteche Europee) e Rossana Rummo, Direttore Generale biblioteche e istituti culturali – MIBACT. Coordina i lavori il Dir. Gen. del CSC Marcello Foti; saluti istituzionali di Paolo Baratta, Roberto Cicutto, Stefano Rulli.”

“Il 22 settembre, al cinema Trevi, presentazione del numero 587 di «Bianco e Nero» dedicato al giallo italiano”

“Modera l’incontro Alfredo Baldi, interviene Luca Mazzei, curatore del numero monografico di «Bianco e Nero». A seguire “Il cappello da prete” di Ferdinando Maria Poggioli (1943).”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi dicembre 2015”

“Questo mese Art/TREVI con Ontani e Corsicato, giornate e incontri su a Valeria Moriconi, Daniele Incalcaterra, Sergio Grieco, Mario Brenta, Fabrizio Ruggirello, Luciano Martino, e poi cinema muto con accompagnamento dal vivo al pianoforte, cinema e il Giubileo, il cinema sardo con Enrico Pau, Cineteca Classic: Blake Edwards.”