Home > “Oggi 12 gennaio, al cinema Trevi, l’annuario “Fata Morgana Web 2017″ è occasione per parlare dello stato della critica in Italia”

“Oggi 12 gennaio, al cinema Trevi, l’annuario “Fata Morgana Web 2017″ è occasione per parlare dello stato della critica in Italia”

“Alle 20.30 incontro moderato da Dario Cecchi con Emiliano Morreale, Susanna Nicchiarelli, Vito Zagarrio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume curato da Roberto De Gaetano e Nausica Tucci “Fata Morgana Web 2017. Un anno di visioni” (Pellegrini, 2017)”

“Ultimi giorni di “Le stagioni del nostro cinema”. Il 10 febbraio “Le soldatesse” di Zurlini, “La banda Casaroli” di Vancini e, alle 21.15, “Banditi a Milano” di Lizzani.”

“Il film di Lizzani racconta la caduta della banda capitanata da Pietro Cavallero, che nella seconda metà degli anni ’60 fu protagonista di 17 rapine.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con la 19a edizione de “Le vie del cinema”, rassegna del cinema restaurato (Narni, 2-7 luglio 2013) “

“Il festival apre una nuova sezione dedicata all’animazione, per la qule la Cineteca Nazionale mette a disposizione opere preziosissime come “Un burattino di nome Pinocchio” di Giuliano Cenci (1972), “La rosa di Bagdad” di Anton Gino Domeneghini (1949) e i capolavori di Gianini & Luzzati.”

“Il 14 febbraio, al cinema Trevi “A fil di spada. Pirati e spadaccini nel cinema italiano”

“Alle 20.45 incontro moderato da Marco Giusti con Steve Della Casa, Renzo Musumeci Greco, Nico Parente. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Steve Della Casa, con la partecipazione di Nico Parente, “A fil di spada. Pirati e spadaccini nel cinema italiano”.”

“L’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa di Ivrea propone la manifestazione “I critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti” (3-4 giugno).”

“Organizzate in occasione del centenario di Ragghianti, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Ragghianti e l’Archivio Storico Olivetti, le due giornate si svolgono presso l’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa (viale della Liberazione, 4, Ivrea) e a Torino, presso il Circolo dei Lettori (via Bogino, 9).

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2013”

“Questo mese, in concomitanza con il Festival Internazionale del Film di Roma, la grande rassegna su Claudio Gora attore. Inoltre Festival del Cinema Polacco, Fellini, Fernando Di Leo, e i consueti appuntamenti con cinema e psicoanalisi, cinema muto, cinema delle donne, direttori della fotografia.”

” Oggi 24 aprile inaugurazione della rassegna “Una mirada al cinema cubano” con un incontro moderato da Greta Barbolini (Presidente nazionale dell’UCCA Unione Circoli Cinematografici Arci).”

“Una mirada al cinema cubano” è un’iniziativa realizzata dall’ICAIC (Instituto Cubano de Arte e Industria Cinematográficos), in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Centro Sperimentale di Cinematografia.”