“La giornata fa parte dell’appuntamento mensile dal titolo “La sottile linea rosa 3″, un’ipotetica controstoria del cinema italiano, attraverso figure di registe o attrici da ricordare e (ri)vedere.”
Categoria: Non categorizzato
“Il 9 marzo CSC-Cineteca Nazionale, Officina FilmClub e Casa del Cinema ricordano Lino Del Fra”
“Giornata evento a cura di CSC – Cineteca Nazionale e Officina FilmClub, Roma, in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè, Mirco Melanco Dams – Università degli Studi di Padova.”
“Cineteca Nazionale e Istituto Italiano di Cultura a Budapest collaborano per una mostra fotografica dedicata ad Anna Magnani nellanniversario dei 40 anni dalla morte”
“Sarà esposta a Budapest una selezione della mostra 15 fotografi per Anna Magnani, curata dal Centro Sperimentale di Cinematografia da materiali dellarchivio fotografico.”
“La Cineteca Nazionale è partner del festival Tertio millennio. Il cinema Trevi tra le location del festival”
“Inaugura alla Casa del Cinema con lanteprima nazionale di “La ragazza senza nome” di Jean-Pierre e Luc Dardenne, alla presenza dei due registi, la 20a edizione del Tertio Millennio Film Fest, in programma a Roma dal 25 al 29 ottobre.”
“Inaugura oggi, 17 dicembre, la mostra fotografica “15 fotografi per Anna Magnani”, con cui il Centro Sperimentale di Cinematografia chiude le celebrazioni del centenario dell’attrice. “
“Curata da Sergio Toffetti, Conservatore della Cineteca Nazionale, la mostra espone scatti di Alessi, Arresto, Assenza, Bruni, Cavicchioli, Civirani, Frontoni, Mazza, Palmarini, i fratelli Pesce, Poletto, Ronald, Vitale, Voinquel.”
“In occasione del centenario, il CSC-Cineteca Nazionale dedica a Orson Welles due pubblicazioni e due giornate al cinema Trevi, e aderisce alla manifestazione Too much Ciro”
“Too much Ciro, celebrazione romana del centenario wellesiano, e insieme il compimento di un progetto di Ciro Giorgini e il ricordo della sua recente scomparsa.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con la XXVa edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, Rovereto”
“Il festival si svolge dal 7 all’11 ottobre a Rovereto, organizzato da Fondazione Museo Civico di Rovereto, Comune di Rovereto, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
Autonome Region Trentino-Südtirol.
“
“Il restauro di “The Soldier’s Courtship” (1896) presentato a Londra, Wiesbaden e Amburgo. “
“Hendrik Teltau presenta il film presso la BBc di Londra, la Murnau-Foundation di Wiesbaden e il Cine-fest di Amburgo.”
“Oggi 12 gennaio, al cinema Trevi, l’annuario “Fata Morgana Web 2017″ è occasione per parlare dello stato della critica in Italia”
“Alle 20.30 incontro moderato da Dario Cecchi con Emiliano Morreale, Susanna Nicchiarelli, Vito Zagarrio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume curato da Roberto De Gaetano e Nausica Tucci “Fata Morgana Web 2017. Un anno di visioni” (Pellegrini, 2017)”
“Ultimi giorni di “Le stagioni del nostro cinema”. Il 10 febbraio “Le soldatesse” di Zurlini, “La banda Casaroli” di Vancini e, alle 21.15, “Banditi a Milano” di Lizzani.”
“Il film di Lizzani racconta la caduta della banda capitanata da Pietro Cavallero, che nella seconda metà degli anni ’60 fu protagonista di 17 rapine.”