“La carriera di Spinola conta solo quattro film, realizzati tra il 1964 e il 1977, accomunati da un’attenta ed elegante indagine dell’animo femminile. “
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico a uniniziativa dedicata ad Ansano Giannarelli.”
“A due mesi dalla morte di Giannarelli, Cineteca Nazionale, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Casa del Cinema ricordano il suo cinema, la sua attività, le sue riflessioni, il suo impegno umano, culturale e politico.”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di maggio 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi gennaio 2016”
“Questo mese, Mario Serandrei, Mediamafia, Roland Barthes, i produttori: Roberto Levi, Nicola Badalucco, Raffaele Andreassi, Julien Duvivier, Dalla pagina allo schermo: “Senso” di Camillo Boito, nel segno di “Profondo Rosso”, effetti speciali, omaggio a Luciano Ercoli, retrospettiva Lino Capolicchio.”
“Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana e Palazzo delle Esposizioni promuovono, dall’8 al 13 maggio presso il Palazzo delle Esposizioni, “Cinemente”, rassegna di cinema e psicoanalisi.”
“Oltre a numerosi incontri con gli autori che seguono le proiezioni, 12 e 13 maggio alle 10.30 tavole rotonde, rispettivamente, con Andrea Baldassarro, Paolo Boccara, Cristina Comencini, Stefano Gabrini; Luca Bigazzi, Ludovica Modugno, Theo Teardo, Alessandro Zanon.”
“Sabato 20 ottobre al cinema Trevi: La famiglia dal Novecento ai giorni nostri tra cinema e psicoanalisi”
“Alle 21.00 relazione della psicanalista Daniela Lucarelli e incontro moderato da Fabio Castriota con Paolo Virzì.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale, con il Festival di Roma, celebra il centenario di Claudio Gora. Presentato il volume a cura di Emiliano Morreale”
“Lomaggio prevede un restauro, una retrospettiva allAuditorium Parco della Musica, una retrospettiva parallela al cinema Trevi, e la presentazione del volume Claudio Gora, regista e attore, edito da CSC e Rubbettino Editore.”
“CSC-Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di novembre 2013”
“Questo mese partnership con il Festival di Roma e con il Palazzo delle Esposizioni, e collaborazioni, tra l’altro, con Cinémathèque Française, Festival International du Film d’Amiens, Johann Wolfgang Goethe Universität di Francoforte.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda il regista Carlo Lizzani nel primo anniversario della sua scomparsa”
“Il 15 ottobre presso la sala Trevi di Roma alle ore 21.00 verrà presentato il volume “La parabola del neorealismo in ‘Cronache di poveri amanti’ di Carlo Lizzani” di Eligio Imarisio”
“Dal 3 al 6 maggio al cinema Trevi grande retrospettiva del cinema del maestro cinese Jia Zhang-ke”
“Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Associazione Circuito Cinema di Modena, Cineteca Sarda e Centro Espressioni Cinematografiche di Udine propongono la personale di uno dei grandi maestri del cinema cinese contemporaneo.”