“Luigi Scattini è giornalista, documentarista, produttore, ed infine dialoghista e direttore di doppiaggio. Dopo l’incontro “Blue Nude” (1977).
“
Categoria: Non categorizzato
“Programmazione cinema Trevi aprile 2010: Elli Parvo, Godard, Primavera del cinema francese, Dino Risi, Rem&Cap e Robert Wilson, Cinema e Psicoanalisi, e molto altro”
“Tra gli altri, incontri con (in ordine cronologico): Renzo Badolisani, Hippolyte Girardot, Giovanna Garigliano, Fulvio Lo Cicero, Tonino Valerii, Gianfranco Cabiddu, Gianluca Colitta”
“Oggi, 30 ottobre, al cinema Trevi, incontro con Sergio Martino, Diana Martino, Lea Martino”
“L’incontro fa parte della rassegna “Fratelli nel cinema”. A seguire “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101). Ingresso gratuito”
“Si è conclusa la prima fase del progetto nitrati della Cineteca Nazionale”
“La collezione di pellicole nitrato della Cineteca Nazionale: un progetto speciale di ricognizione e salvaguardia.”
“E’ in corso al cinema Trevi la grande rassegna Nuovi italiani. Da migranti a cittadini. Questa settimana incontri con Andrea Segre, Marco Turco”
“Divisa in due parti, una dedicata alla fiction (21-29 gennaio) e laltra, in febbraio (14-19), al documentario, la rassegna vuole essere un sostegno ideale alla campagna “L’Italia sono anch’io”.”
“Oggi, 19 maggio, al cinema Trevi “Indipendente italiano. Franco Brocani a un crocevia di (mala)strade” Alle 18.15 e alle 20.30 incontri con Franco Brocani e Malastrada.film”
“Da quattro anni la malastrada.film porta avanti diverse progettualità di ricerca con le quali si relaziona al “mondo (in bilico) cinema” esplorando percorsi impropri alle “definizioni”.”
“Il 21 febbraio al cinema Trevi, “Gianfranco Pannone, tra miti e santi”, giorbata dedicata al documentario di Pannone”
“Alle 21.00 incontro moderato da Enrico Magrelli con Gianfranco Pannone, Erika Manoni, Francesco Munzi. “
“Dal 7 al 9 novembre il cinema Trevi ospita il festival espanso Fuorinorma, progettato, nelle sale indipendenti di Roma, da Adriano Aprà”
“Martedì 7 incontri con Eleonora Danco, Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, mercoledì 8 incontro con Salvatore Maira, giovedì 9 incontro con Paolo Benvenuti e Giuseppe Gaudino, modera Adriano Aprà.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale apre la Mostra di Venezia con il restauro di “Tutti a casa” (1960) di Luigi Comencini nel centenario del regista, presentato in prima mondiale”
“Il 30 agosto serata di preapertura della Mostra di Venezia in Sala Darsena al Lido. “
“I restauri della Cineteca Nazionale presentati a Venezia sono in programma per “Venezia a Napoli” (16-20 ottobre 2013)”
“Le mani sulla città” di Francesco Rosi (1963) e “Quién sabe?” di Damiano Damiano (1966) sono stati restaurati dalla Cineteca Nazionale.”