Home > “CSC-Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di dicembre 2013”

“Cinema Trevi: dopo una straordinaria antologia di documentari e cinegiornali anni ’30, sia di parte repubblicana che di parte franchista, e dopo una recente opera di Álex de la Iglesia, in programma due film di Marco Ferreri, “El Cochesito” e “Corrida!”

“El Cochecito” attua una denuncia radicale dell’ipocrisia borghese sotto il regime franchista, con stile corrosivo ed esilarante, che si riallaccia idealmente a Buñuel.”

“Oggi 20 gennaio incontro con Luciano Emmer. Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta il suo ultimo film “Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola” (2008), tre episodi per altrettante riflessioni sui sensi e sul sapere.”

“L’incontro con Luciano Emmer, è moderato da Enrico Ghezzi e Sergio Toffetti, Conservatore della Cineteca Nazionale (cinema Trevi ore 21.00, ingresso gratuito).”

“E’ in corso al cinema Trevi la grande rassegna “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini”. Questa settimana incontri con Andrea Segre, Marco Turco”

“Divisa in due parti, una dedicata alla fiction (21-29 gennaio) e l’altra, in febbraio (14-19), al documentario, la rassegna vuole essere un sostegno ideale alla campagna “L’Italia sono anch’io”.”

“Oggi, 19 maggio, al cinema Trevi “Indipendente italiano. Franco Brocani a un crocevia di (mala)strade” Alle 18.15 e alle 20.30 incontri con Franco Brocani e Malastrada.film”

“Da quattro anni la malastrada.film porta avanti diverse progettualità di ricerca con le quali si relaziona al “mondo (in bilico) cinema” esplorando percorsi impropri alle “definizioni”.”

“Dal 7 al 9 novembre il cinema Trevi ospita il festival espanso Fuorinorma, progettato, nelle sale indipendenti di Roma, da Adriano Aprà”

“Martedì 7 incontri con Eleonora Danco, Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, mercoledì 8 incontro con Salvatore Maira, giovedì 9 incontro con Paolo Benvenuti e Giuseppe Gaudino, modera Adriano Aprà.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale apre la Mostra di Venezia con il restauro di “Tutti a casa” (1960) di Luigi Comencini nel centenario del regista, presentato in prima mondiale”

“Il 30 agosto serata di preapertura della Mostra di Venezia in Sala Darsena al Lido. “