“La Cineteca Nazionale organizza un convegno di due giorni presso la sede romana di via Tuscolana 1524 (2-3 dicembre) e unaltra giornata di studi in collaborazione con lUniversità degli studi di Genova (11 dicembre), nella città natale del regista.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi, 20 maggio, presso il cinema Trevi, convegno di studi “Il filosofo e la rappresentazione cinematografica. Vivo fino alla morte: lutto gaiezza immagine a proposito di Paul Ricur”
“Il convegno, che si svolge dalle 9.30 alle 17.30, è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dal Dipartimento di Filosofia, Facoltà di Scienze della Formazione – Roma Tre.”
“Mercoledì 24 e giovedì 25 novembre giornate di incontri per la rassegna “Misteri d’Italia”. Mercoledì 24 proiezioni e tavola rotonda dedicati alla morte di Pasolini.”
“Mercoledì alle 20.45 incontro moderato da Christian Uva con Franco Grattarola, Aurelio Grimaldi, Nino Marazzita, Mario Martone, Roberta Torre. Giovedì alle 20.30 incontro moderato d.a Pierpaolo De Sanctis con Franco Bernini, Daniele Biacchessi, Roberto Greco,Massimo Martelli, Luigi Perelli”
“Continua fino al 22 febbraio la retrospettiva sul cinema del documentarista Gianfranco Pannone, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia.”
“Pannone persegue la strada del documentario fin dagli inizi degli anni Novanta, quando ancora non si parlava di “rilancio” del documentario”
“Omaggio a Monica Vitti in occasione del suo 80° compleanno. Guarda il video”
“Oltre ad una mostra fotografica, compongono l’omaggio le proiezioni di “Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca” (Ettore Scola, 1970) e “Scandalo segreto” (Monica Vitti, 1990).”
“Il 10 maggio, al cinema Trevi, “Luigi Di Gianni, un autore kafkiano”. Alle 21.00 incontro con il regista”
“A seguire “Il tempo dell’inizio” di Luigi Di Gianni (1974, 130′).”
“Al cinema Trevi, dal 20 al 28 febbraio, “Carlo Di Palma, i colori della vita”
“Una grande retrospettiva sul celebre maestro della luce.”
“Dal 10 al 13 dicembre al cinema Trevi, rassegna su Christian De Sica regista. Martedì 10 alle 17.00 De Sica incontra il pubblico”
“La retrospettiva fa parte del programma del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi. Dopo l’incontro, “Parlami di me” di Brando De Sica (2008, 87′).”
“Questa settimana a Letture d’estate, “Roma nel cinema”, Antonio Pietrangeli, i cortometraggi della Scuola Nazionale di Cinema, presentazioni di libri, proiezioni, incontri”
“Si ricorda l’inversione tra le date del 2 e 6 agosto.”
“The Soldier’s Courtship” (1896), ritrovato e restaurato in Cineteca Nazionale. Guarda il video (estratto)”
“The Soldier’s Courtship”, perduto per 115 anni, è stato recentemente ritrovato negli archivi della Cineteca Nazionale e restaurato.”