Home > “Il CSC-Cineteca Nazionale è partner di “Ritorno in pellicola”

“Cineteca Nazionale. Programmazione al cinema Trevi gennaio 2015”

“Questo mese Ugo Gregoretti, Maria Rosaria Omaggio, Fratelli nel cinema: Brazzi e Garrone, cinema muto accompagnato dal vivo al pianoforte, Renato Mambor, Franco Brogi Taviani, Giulio Questi, Lessico del cinema italiano, Nomadica e Fuori orario. Incontri con gli autori e presentazioni volumi. “

“Sabato 23 gennaio primo incontro della rassegna annuale “Figure del femminile tra Cinema e Psicoanalisi”. Alle ore 20.15 relazione della psicanalista Lika Costis e incontro moderato da Fabio Castriota con Italo Moscati”

“In programma tre film di Fellini.”

“Con la rassegna “Riccardo Freda, un uomo solo” la Cineteca Nazionale rende omaggio a Riccardo Freda nel centenario della nascita e a dieci anni dalla scomparsa.”

“Fanno parte della rassegna (13-15 novembre presso il cinema Trevi) i documentari “Ritratti d’autore. Quattro chiacchiere con Riccardo Freda (1996), regia di Giuseppe Tornatore, e “Un uomo solo. Incontro con Riccardo Freda” (1998) di Mimmo Calopresti, prodotto dal CSC.”

“La Cineteca Nazionale lancia un concorso fotografico in sostegno della ricerca AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie -Linfomi e Mieloma)”

“Dal 10 dicembre al 6 gennaio 2016 potrai promuovere la ricerca AIL fotografando un luogo della tua città e postandolo sul tuo profilo Instagram con l’hashtag #cinetecaXail e menzionando @cineteca_nazionale @ail_onlus.”

“17 e 18 gennaio al cinema Trevi, per Cinemafrica in Cineteca: L’Africa in Italia”

“Alle 19.30 presentazione del libro a cura di Leonardo De Franceschi “L’Africa in Italia. Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano” (Aracne, 2013). Oltre al curatore del volume, interverranno Tarek Ben Abdallah, Rachid Benhadj, Ahmed Hafiene, Annamaria Rivera, Igiaba Scego, Sandro Triulzi e Dagmawi Yimer. Modera Maria Coletti. “