“Giovedì 4 alle 21.00 incontro moderato da Andrea De Stefani con Sandra Milo. A seguire “La visita” di Antonio Pietrangeli (1964, 107).”
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC-Cineteca Nazionale realizza la sezione cinematografica della mostra dedicata a Luca Patella dal Museo MACRO”
“La mostra, a cura di Benedetta Carpi De Resmini e Stefano Chiodi, e’ promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e realizzata con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Morra di Napoli, che da anni cura le esposizioni e larchivio generale dell’artista.”
“Dal 3 all’8 ottobre, al cinema Trevi, “Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi”
“Il 5 ottobre alle 20.30 incontro moderato da Orio Caldiron con Oreste De Fornari, Mario Gerosa, Mita Medici, Giuseppe Pambieri, Biagio Proietti, Vito Zagarrio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Mario Gerosa, “Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi” (Falsopiano, 2016).”
“Programmazione al cinema Trevi maggio 2010: Luigi Chiarini, Art Day, Antonello Branca, Luciano Salce, Tony De Bonis, Michelangelo Buffa, Simone Massi, Cinema e Filosofia, Mario Garbuglia, Dino Risi seconda parte, Michal Waszynski”
“E incontri, tra gli altri, con (in ordine cronologico) Donatella Barazzetti, Federico Carra, Ciro Giorgini, Italo Moscati, Cristina Piccino, Tony De Bonis, Simone Massi, Emanuele Salce e Andrea Pergolari, Rosanna Buquicchio e Mario De Caro, Samuel Blumenfeld, Oreste De Fornari e Gloria De Antoni.”
“CSC-Cineteca Nazionale. Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di giugno 2013”
“Nel mese di giugno collaborazioni con Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Soprintendenza Archivistica per il Lazio, con i Festival di Taipei, Muenchen, Marsiglia, Belgrado, e gli istituti Italiani di Cultura di Colonia e Tel Aviv.”
“Per la Festa Europea della Musica (19-21 giugno 2010) il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora con lOrchestra Italiana del Cinema alla realizzazione del concerto multimediale “Il suono del neorealismo”.”
“La manifestazione, che si svolge sotto lAlto Patronato del Presidente della Repubblica, si terrà il 21 giugno in piazza del Campidoglio a partire dalle 21.30.”
“Si apre il 4 ottobre 2008 la 27a edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. La Cineteca Nazionale presenta due restauri: “Umanità” di Elvira Giallanella (1919) e “Tutto per mio fratello” (1911), tratto da Eduardo Scarpetta.”
“La copia di “Tutto per mio fratello” è l’unica reperita del film ed è stata donata alla Cineteca Nazionale dagli eredi Scarpetta.”
“Al cinema Trevi, 1° e 2 febbraio, omaggio a Asghar Farhadi”
“In collaborazione con la Cineteca di Bologna, una retrospettiva itinerante del grande cineasta iraniano. “
“Cinema Trevi: per la rassegna “Le città visibili: Madrid”, oggi film di Jules Dassin, Amenábar, Martín Patino e Almodóvar. Domani alle 16.30 sarà presente il regista Juan Manuel Chumilla Carbajosa, ex allievo del CSC.”
“Ancora fino al 21 dicembre è in corso la rassegna “Le città invisibili: Madrid”.”
“Il 26 gennaio al cinema Trevi, per celebrare la Giornata della Memoria, una retrospettiva e l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a “L’oro di Roma” di Carlo Lizzani “
“La rassegna, a cura di Ariela Piattelli, è organizzata in collaborazione con Museo Ebraico e Assessorato alle Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma.”
