“Nelle sale in febbraio due restauri: “Le mani sulla citta’” (Cineteca Nazionale) e “Salvatore Giuliano” (Cineteca di Bologna). La Cineteca Nazionale dedica a Rosi una giornata al cinema Trevi, il 17 febbraio: in programma un incontro con Roberto Andò, Fabrizio Corallo, Raffaele La Capria, Stefano Rulli, modera Emiliano Morreale.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi e domani al cinema Trevi “Petri e Zurlini 40 anni dopo”
“Petri e Zurlini, in comune langoscia esistenziale, sciolta nel cinema, il rigore, la distanza dalla gloria effimera.”
“Il 7 febbraio al cinema Trevi, omaggio a Carlo Rambaldi”
“Alle 21.00 incontro con Victor Rambaldi. Modera Alfredo Baldi. Nel corso dellincontro verrà presentato il volume di Victor Rambaldi, “Carlo Rambaldi. Una vita straordinaria” (Rubettino, 2013).”
“Trailer della retrospettiva “Orizzonti 1960-1978″, a cura di Enrico Magrelli, Domenico Monetti, Luca Pallanch”
“Baricentro della retrospettiva, il film epocale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli, restaurato dalla Cineteca Nazionale per l’occasione. Tra i primi a essere girato in video per poi essere vidigrafato, ovvero trasferito da nastro magnetico in pellicola, “Anna” fu presentato a Venezia nel 1975.”
“4 e 5 dicembre al cinema Trevi, il cinema di Daniele Incalcaterra”
“Un’occasione per conoscere Daniele Incalcaterra e i suoi “Set della realtà”. Il 5 alle 19 incontro con l’autore. A seguire “El Impenetrable” (2012).”
“La programmazione al cinema Trevi: giugno 2017”
“In questo mese: Enrico Medioli, lultimo dandy del cinema; I film di Stan Brakhage: immagine, ritmo, visione; Penny Video; Cinema e politica: una storia svizzera?; Visioni Sociali: Sud [ogni creatura è unisola davanti al mare]; Roberto Mauri, un artigiano per tutte le stagioni; Fabiola. Dal buio delle catacombe alla luce degli schermi; S-Cambiamo il mondo: Cinema e Culture (seconda edizione); Fred Bongusto e il cinema.
“
“CSC- Cineteca Nazionale cura per la Festa del Cinema di Roma: Gli anni delle immagini perdute. Il cinema di Valerio Zurlini”
“La retrospettiva comincia il 16 ottobre al cinema Trevi. Ingresso gratuito.”
“Oggi, 27 gennaio, al cinema Trevi, incontro con Gianni Amelio e Roberto De Gaetano (ore 18.30). Modera Emiliano Morreale”
“L’incontro fa parte di una giornata dedicata al tema “forme di vita e forme di rappresentazione”. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’opera in tre volumi curata da Roberto De Gaetano “Lessico del cinema italiano” (Mimesis Editore). Dopo l’incontro, alle 20.30, “Il ladro di bambini” di Gianni Amelio (1992, 115′). Ingresso gratuito all’incontro e al film.”
“Al cinema Trevi, “Sandra Milo, unattrice per tutte le stagioni”
“Giovedì 4 alle 21.00 incontro moderato da Andrea De Stefani con Sandra Milo. A seguire “La visita” di Antonio Pietrangeli (1964, 107).”
“Il CSC-Cineteca Nazionale realizza la sezione cinematografica della mostra dedicata a Luca Patella dal Museo MACRO”
“La mostra, a cura di Benedetta Carpi De Resmini e Stefano Chiodi, e’ promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e realizzata con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Morra di Napoli, che da anni cura le esposizioni e larchivio generale dell’artista.”