Home > “CSC- Cineteca Nazionale cura per la Festa del Cinema di Roma: Gli anni delle immagini perdute. Il cinema di Valerio Zurlini”

“Per il ciclo “(In)visibile italiano” mercoledì 27 gennaio al cinema Trevi giornata dedicata a Stefano Gabrini, regista e docente presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Alle 20.45 incontro con l’autore moderato da Fabio Castriota”

“Attore, sceneggiatore, regista, docente, critico, Stefano Gabrini con i suoi due film offre al cinema italiano un contributo rigorosissimo.”

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione del cinema Trevi febbraio 2015”

“Questo mese, Virna Lisi, Anita Ekberg, Silvana Mangano, Gianni Amico, cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, cineteca classic, Striplife: un giorno a Gaza, omaggio a Francesco Rosi, Damiano Damiani, Massimo Girotti, Paola Pitagora.”

“Si conclude oggi, 30 gennaio, al cinema Trevi, la rassegna In girum imus nocte et consumimur igni (della catastrofe e dei suoi superstiti), a cura di Nomadica in collaborazione con Fuori Orario”

“Nomadica è un centro autonomo per il cinema di ricerca, creato e composto da decine di cineasti, nasce per sostenere film di linguaggio. Nel corso della rassegna incontri con Enrico Ghezzi e con i registi Michelangelo Buffa (28 gennaio alle 21.30), Antonello Faretta, Mario Addis e Leonardo Carrano.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora all’omaggio palermitano a Margarethe von Trotta”

“La regista tedesca Margarethe von Trotta riceve a Palermo la cittadinanza onoraria. Il Goethe-Institut Palermo, il comitato PiùdonnePiùPalermo e la Città di Palermo, in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale, dedicano al suo universo femminile una rassegna cinematografica.”