“Cinque appuntamenti con la fotografia chiudono lattività del 2010.
“
Categoria: Non categorizzato
“Cinema Trevi 15 ottobre: nell’ambito della retrospettiva “Questi fantasmi”, speciale musical con due film di Modugno e l’opera rock italiana “Orfeo 9″ di Tito Schipa jr. Alle 21.30 incontro con Schipa.”
“Girato per il settore sperimentale della Rai nel 1973, il film fu poi censurato dalla dirigenza di allora, tanto che riuscì a circolare, poco, solo nel 1975.”
“Oggi al cinema Trevi giornata dedicata a Pasolini, nell’anniversario della nascita (5 marzo). In serata anteprima nazionale di “Pasolini, la verità nascosta” dell’ex allievo CSC Federico Bruno”
“Alle 20.45, incontro, moderato da Sergio Bassetti, con Federico Bruno, Alberto Testone, Marcello Maietta e altri attori del film”
“La Cineteca Nazionale presenta al Festival di Roma la retrospettiva “CINEMA ESPANSO” (titoli, luoghi, orari)”
“La retrospettiva analizza e approfondisce i legami tra cinema e arte dagli anni Sessanta fino ai primi Ottanta.”
“La Cineteca Nazionale presenta a Venezia, nella sezione Venezia Classici, quattro restauri”
“La CN presenta i restauri di “Le mani sulla città” di Rosi e “Quién sabe?” di Damiani, direttamente realizzati, e due restauri realizzati nell’ambito di altre grandi iniziative e collaborazioni: “Paisà” di Rossellini e “Pane e cioccolata” di Brusati. Sarà presentato anche il nuovo numero dei Quaderni della Cineteca, dedicato ad un ritrovamento relativo a Eduardo De Filippo.”
“CSC-Cineteca Nazionale e Istituto Luce Cinecittà annunciano un progetto di restauro e studio del film “Guerra nostra” (1927), uno dei primi documentari italiani realizzati con materiali darchivio, con immagini salienti della Prima Guerra Mondiale”
“Il ritrovamento in Cineteca Nazionale di un consistente frammento del documentario e la digitalizzazione di una versione ridotta in formato Pathé Baby 9,5 mm da parte di Home Movies sono loccasione di un progetto congiunto tra Cineteca Nazionale e Istituto Luce Cinecittà. “
“Dal 13 al 16 febbraio, al cinema Trevi, “Larte di scolpire il tempo: Andrzej Tarkovskij”
“«Quando scoprii i primi film di Tarkovskij [ ] fu per me un miracolo». Ingmar Bergman”
“Il restauro della Cineteca Nazionale di “Terrore nello spazio” di Mario Bava e’ stato presentato il 27 novembre al Torino Film Festival, e replicato il 28 in versione accessibile a non vedenti e non udenti”
“All’interno della news, il link al video di una conversazione sul restauro del film con Lamberto Bava e Fulvio Lucisano. “
“Il 13 ottobre, al cinema Trevi, la serie “(In)visibile italiano” si sofferma sul tema delitti e rapine”
“Alle 20.45 presentazione del documentario “Figli del set” di Alfredo Lo Piero (2015): incontro con Gianni Garko, George Hilton, Stefano Jurgens, Saverio Vallone e altri protagonisti del documentario. Modera Steve Della Casa. “
“Programmazione al cinema Trevi febbraio 2010: Antonioni, Di Palma, Petri, Bolognini, la ex allieva del CSC Alba Rohrwacher, Roberto Pariante, Cinema e Psicoanalisi, Futurismo, Rohmer”
“E incontri, tra gli altri, con (in ordine cronologico) Enrica Fico, Carlo di Carlo, Manolo Bolognini, Ennio Guarnieri, Alberto Pezzotta, Alba Rohrwacher, Amedeo Fago, Enzo G. Castellari, Giuliano Gemma, Pasquale Squitieri, Tonino Valerii, Adriano Aprà.”