“Alle 21.00 incontro con lautore e, ospiti, il docente di estetica Stefano Catucci e i critici Bruno Di Marino e Roberto Silvestri.”
Categoria: Non categorizzato
“8 e 9 marzo, al cinema Trevi, “La sottile linea rosa: appuntamenti con il cinema delle donne. R-ESISTENZE”
“Uno sguardo al passato, ma anche al presente, con i corti di tre registe diplomate al Centro Sperimentale di Cinematografia. Saranno presenti Anna Reiter, Claudio Silingardi e Greta De Lazzaris, modera Maria Coletti.”
“La Cineteca Nazionale collabora con il festival I Milleocchi di Trieste”
“La Cineteca Nazionale rinnova nel 2011 l’importante partnership con il festival I Milleocchi (16-24 settembre) diretto da Sergio Germani, collaborando al programma con circa 50 pellicole. “
“Cinema Trevi, 4 aprile: per “La figura del padre tra Cinema e Psicoanalisi”, giornata dedicata al tema “In assenza del padre”.”
“Bellissima” di Luchino Visconti, “I pugni in tasca” di Marco Bellocchio, “Al lupo al lupo” di Carlo Verdone. Dopo i film, relazione della psicanalista Carla Dugo Visco e incontro moderato da Fabio Castriota.”
“La Cineteca Nazionale ha presentato alla manifestazione Per il cinema italiano il restauro de “Il medico della mutua”, con Alberto Sordi”
“Grazie alla rivista “8 e mezzo” anticipiamo sul nostro sito il pezzo di Alberto Anile sul film”
“Dal 3 al 6 giugno Fantafestival e CSC presentano al cinema Trevi “Brividi italiani”, retrospettiva dedicata al cinema horror italiano con particolare attenzione a titoli meno conosciuti. “
“La rassegna prende spunto da un’importate ricorrenza: cinquanta anni fa, per la precisione l’11 agosto 1960, veniva proiettato per la prima volta in sala “La maschera del demonio”, vero film d’esordio di Mario Bava che ha letteralmente scritto le regole del gotico italiano.”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi ottobre 2015”
“Pubblichiamo il programma del Trevi in versione integrale. Sarà a breve disponibile, come di consueto, il sommario navigabile. “
“Il secolo delle Esposizioni”, rassegna on-line su CinemaimpresaTv”
” “
“I 26 martiri del Giappone” “
“Lunedì 6 febbraio, nell’anniversario dei 26 martiri, alle ore 16,30, il film sarà presentato in anteprima presso la Filmoteca Vaticana (Sala Cardinal Deskur, Palazzo San Carlo in Vaticano). “
“Oggi, 4 giugno al cinema Trevi, per la serie di documentari “L’Italia si racconta”: “MONICELLI – La versione di Mario”
“Nel film – di Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate, Annarosa Morri – Mario Monicelli parla di se stesso, producendo un ritratto trascinante e commovente. “