“
Categoria: Non categorizzato
“Amore, morte, miracoli. Per una fenomenologia della società contemporanea” è il titolo dell’edizione 2011 del Tertio Millennio Film Fest.”
“Dal 6 all’11 dicembre il Tertio Millennio Film Fest alla sala Trevi. Proiezioni, incontri, premi ed eventi speciali, tutto a ingresso gratuito. “
“Cinema Trevi, sabato 21 marzo: per la rassegna “La figura del padre tra Cinema e Psicoanalisi”, giornata dedicata al tema del ricordo del padre. Dopo i film, relazione dello psicanalista Paolo Boccara e incontro con Fabio Castriota, Virgilio Fantuzzi.”
“Alle 16.30 “Vaghe stelle dell’Orsa” (1965) di Luchino Visconti, alle 18.15
“Strategia del ragno” (1970) di Bernardo Bertolucci e alle 20.30 “L’amore molesto” (1995) di Mario Martone.”
“Una risata lunga 90 anni. Laurel e Hardy amici per la vita”
“Il 26 marzo alla Casa del Cinema omaggio a Laurel & Hardy in occasione della presentazione del documentario e del libro di Enzo Pio Pignatiello. Alle 18 incontro moderato da Ignazio Gori con Sergio Bruno, Giancarlo Governi, Maurizio Nichetti, Enzo p. Pignatiello. “
“Dal 5 al 7 marzo, al cinema Trevi, la rassegna: “Giovani, preparati e disoccupati. Europa e lavoro”
“Fondazione Konrad Adenauer, CSC e Ambasciata di Grecia a Roma dedicano uno spazio di riflessione agli effetti della crisi economica sulle generazioni future.”
“Il 13 novembre al cinema Trevi terzo appuntamento dei critici italiani con il mondo fantasmagorico degli effetti speciali digitali italiani”
“Alle 21.00 incontro con Andrea Conticelli, moderato da Claver Salizzato, e a seguire il suo “Sin Face – Il volto del male” (2015).”
“L’11 e il 12 ottobre al cinema Trevi, “Un mistero chiamato Paolo Heusch”
“Rassegna in collaborazione con Raffaele Meale. “
“Al cinema Trevi il 4 novembre giornata dedicata al cineasta sperimentale Roberto Nanni”
“Alle 21.00 incontro con lautore e, ospiti, il docente di estetica Stefano Catucci e i critici Bruno Di Marino e Roberto Silvestri.”
“8 e 9 marzo, al cinema Trevi, “La sottile linea rosa: appuntamenti con il cinema delle donne. R-ESISTENZE”
“Uno sguardo al passato, ma anche al presente, con i corti di tre registe diplomate al Centro Sperimentale di Cinematografia. Saranno presenti Anna Reiter, Claudio Silingardi e Greta De Lazzaris, modera Maria Coletti.”
“La Cineteca Nazionale collabora con il festival I Milleocchi di Trieste”
“La Cineteca Nazionale rinnova nel 2011 l’importante partnership con il festival I Milleocchi (16-24 settembre) diretto da Sergio Germani, collaborando al programma con circa 50 pellicole. “
