Home > “E’ cominciata il 31 ottobre la grande retrospettiva che il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale dedica al documentarista americano Frederick Wiseman.”

“E’ cominciata il 31 ottobre la grande retrospettiva che il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale dedica al documentarista americano Frederick Wiseman.”

“La rassegna, a cura di Fulvio Baglivi, è organizzata in collaborazione con Fuori Orario (RAI3) e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.”

“All’interno della rassegna “Invictis victi victuri”, evento a sé è la proiezione della copia restaurata di “Gloria”, del 1921, film che riprende la tumulazione del milite ignoto all’Altare della Patria. “

“Il restauro di “Gloria” è stato realizzato dalla Cineteca del Friuli a partire da materiali conservati in Cineteca Nazionale.”

“Frederick Wiseman sarà presente l’11 novembre al cinema Trevi (ore 19.00) per la presentazione del volume sul suo cinema “Il mondo realmente rovesciato”, edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia.”

“Interverranno Fuglio Baglivi, curatore del volume e dell’omonima rassegna, il critico Lorenzo Esposito e Donatello Fumarola (Fuori orario, Rai 3).”

“Cinema Trevi: lunedì 3 novembre, alle 21.00, straordinario incontro tra i maggiori compositori italiani di musica per film: Luis Bacalov, Pasquale Catalano, Andrea Guerra, Franco Micalizzi, Gianfranco Plenizio.”

“L’incontro, moderato da Gabrielle Lucantonio, si svolge nell’ambito della retrospettiva “Ascoltare lo schermo”, frutto di una collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Facoltà di Lettere di Tor Vergata.”